Polygiene ha lanciato un nuovo progetto di innovazione, Polygiene ShedGuardTM. Progettato per ridurre al minimo la perdita di microfibre e migliorare la resistenza all'usura del tessuto durante il lavaggio, Polygiene ShedGuard prolunga la durata di vita prevista dei tessuti, garantendo ai clienti prodotti più duraturi. Facilitando la produzione di tessuti più durevoli, Polygiene mette in pratica la sua filosofia Mindful Living®, incoraggiando la transizione dai beni di consumo ai beni durevoli e un approccio più sostenibile alla progettazione e alla consegna dei prodotti.

Il progetto di innovazione Polygiene ShedGuardTM è nelle ultime fasi di sviluppo, con test finali e perfezionamento che si svolgeranno in collaborazione con partner Polygiene selezionati nel corso del 2024. Una soluzione efficace e duratura: Polygiene Shedguard consiste in una miscela unica di polimeri che formano una pellicola intorno ai fasci di fibre. La pellicola impedisce alle microfibrille di separarsi, dividersi e strapparsi dalla struttura del tessuto.

La ricerca dell'azienda dimostra che Polygiene Shedguard riduce la perdita di microfibre fino al 70%. Allo stesso tempo, offre ai produttori e ai consumatori i seguenti vantaggi: Riduce l'usura dovuta all'abrasione del tessuto. Impedisce il rilascio di frammenti di fibra nell'ambiente circostante.

Migliora le prestazioni di altre tecnologie Polygiene, come Polygiene StayFreshTM, Polygiene StayFreshBIOTM e Polygiene OdorCrunchTM, bloccando le loro proprietà antimicrobiche e antiodore ancora più a lungo. ShedGuard di Polygiene votato come miglior prodotto: Polygiene ShedGuard è stato premiato come Miglior Prodotto a ISPO Textrends nella categoria Finiture Performanti. Questo evento mette in mostra gli indumenti, gli accessori, i tessuti, le fibre e i componenti più recenti e innovativi per le industrie dello sport e dell'outdoor.

Il premio viene assegnato due volte all'anno e mette in evidenza le prossime tendenze nei settori del tessile e dell'abbigliamento, previste dagli esperti del settore con due anni di anticipo. I partecipanti vengono valutati da una giuria internazionale e i vincitori vengono presentati alla fiera ISPO Munich e OutDoor by ISPO Textrends.