Pulse Biosciences, Inc. ha annunciato che è stato completato il primo intervento con il sistema di elettrodi percutanei CellFX nsPFA negli Stati Uniti. Il caso di successo è il primo del programma pilota dell'Azienda, che segue l'autorizzazione 510(k) della FDA del marzo 2024 per l'ablazione dei tessuti molli nelle procedure chirurgiche percutanee e intraoperatorie con il sistema. Il Sistema di elettrodi per cutanei CellFX nsPFA consiste in un elettrodo ad ago percutaneo da utilizzare con la Console CellFX nsPFA di proprietà dell'Azienda.

L'elettrodo brevettato e nuovo è progettato per sfruttare e fornire i vantaggi chiave dell'energia nsPFA, consentendo una rimozione precisa e non termica del tessuto cellulare senza danneggiare le strutture non cellulari o indurre necrosi termica. Questo sistema proprietario è progettato per applicazioni non cardiache. Le procedure di ablazione dei tessuti molli dei noduli tiroidei sono state eseguite su 30 pazienti con il sistema percutaneo CellFX nsPFA in Italia da aprile 2023 a gennaio 2024.

In base ai protocolli di studio modificati, i pazienti sono stati osservati e valutati nelle visite di follow-up per valutare la procedura già una settimana dopo l'intervento e, fino a questo punto, fino a 180 giorni dopo la procedura. I follow-up dei pazienti sono stati condotti settimanalmente per le prime 4 settimane, poi a 30, 90, 180 e 360 giorni dopo le procedure. Non sono stati osservati segni di cicatrici o lesioni ai tessuti circostanti e i trattamenti dei pazienti sono stati giudicati di successo.