Red Hat, Inc. ha annunciato che AGESIC, l'Agenzia uruguaiana per il Governo Elettronico e la Società dell'Informazione e della Conoscenza, responsabile di guidare la strategia e l'implementazione dell'e-government, ha adottato Red Hat OpenShift AI su Red Hat OpenShift per estendere, scalare e standardizzare l'uso dell'AI nelle agenzie governative uruguaiane. Con Red Hat, AGESIC è stata in grado di guidare la strategia AI della nazione e di fornire ai suoi team una piattaforma AI/ML ibrida e più coerente per costruire e ospitare modelli e fornire applicazioni innovative. AGESIC ha cercato di estendere le sue capacità di piattaforma AI con Red Hat OpenShift AI, una piattaforma MLOps flessibile e scalabile per costruire, distribuire e gestire applicazioni abilitate all'AI in una varietà di ambienti.

In qualità di principale innovatore IT del Paese e con tante altre organizzazioni governative che si affidano ad AGESIC per la direzione dell'AI, la capacità di collaborare in un unico ambiente più coerente e scalabile, oltre che in grado di fornire un'impronta di sicurezza migliorata, era fondamentale per l'agenzia. Con Red Hat OpenShift AI, AGESIC ha iniziato ad automatizzare il processo di creazione e sviluppo dei suoi modelli di AI e a gestire i cicli di vita dei modelli, il che ha permesso di standardizzare l'utilizzo dell'AI in tutte le agenzie governative dell'Uruguay. AGESIC ha iniziato il suo percorso di trasformazione digitale con una transizione dai data center on-premise a un cloud privato.

L'agenzia offre già supporto e Infrastruttura come servizio (IaaS) e diverse soluzioni di governo digitale come Software come servizio (SaaS) a oltre 180 enti governativi a livello nazionale, offrendo ai cittadini uruguaiani la possibilità di completare le attività amministrative online; quando l'intelligenza artificiale (AI) ha iniziato a emergere come tecnologia aziendale legittima, AGESIC sapeva che infondere l'AI nelle sue operazioni sarebbe stato fondamentale per soddisfare le esigenze in evoluzione dei suoi elettori. Dopo la transizione dell'agenzia al cloud, AGESIC ha ottimizzato la sua infrastruttura per l'AI con Red Hat OpenShift, la piattaforma applicativa cloud ibrida alimentata da Kubernetes. OpenShift ha contribuito a portare un approccio containerizzato alla gestione dei carichi di lavoro e all'automazione dei processi dell'agenzia, riunendo anche le funzioni di sviluppo, operazioni e sicurezza dei sistemi su una piattaforma centralizzata.

Con il passaggio a Red Hat OpenShift, AGESIC è stata in grado di evolvere la sua offerta per includere Platform as a Service (PaaS), consentendo ad altre agenzie governative uruguaiane di sviluppare, eseguire e gestire applicazioni senza dover affrontare la complessità della costruzione e della manutenzione dell'infrastruttura applicativa. Grazie a Red Hat OpenShift, gli utenti di AGESIC sono stati in grado di ridurre il loro processo manuale di ticket di assistenza e di costruire una nuova piattaforma automatizzata che risolve i ticket in meno dell'1% del tempo richiesto dal processo manuale. AGESIC si è rivolta a Red Hat Training per apprendere le pratiche MLOps che integrano i suoi attuali processi DevOps e acquisire le conoscenze necessarie per scalare e democratizzare correttamente l'AI.

L'estensione di OpenShift DevOps a MLOps facilita la collaborazione tra i data scientist, gli sviluppatori di software e le operazioni IT, in modo che i modelli ML possano essere integrati rapidamente nello sviluppo di applicazioni intelligenti. Attualmente, AGESIC sta lavorando con le agenzie nazionali a sostegno dell'integrazione dell'AI in applicazioni specifiche. In futuro, l'agenzia continuerà a lavorare con Red Hat per esplorare come utilizzare tecnologie aggiuntive come Red Hat 3scale API Management e Red Hat OpenShift Data Foundation per favorire l'innovazione nel settore pubblico.