Riber S.A., in occasione dell'Assemblea generale del 20 giugno 2023, ha nominato la signora Sylviane Troadec come nuovo membro del Consiglio di Sorveglianza. Il Consiglio di Sorveglianza si è riunito, ha rinnovato il mandato della signora Annie Geoffroyacos come Presidente del Consiglio di Sorveglianza dell'azienda e ha confermato il mandato del signor Nicolas Grandjeanacos come Vicepresidente. Il Consiglio di sorveglianza ha definito la composizione dei suoi comitati. D'ora in poi: Il Comitato di revisione contabile è composto da Annie Geoffroy, Pierre-Yves Kielwasser, Jean-Christophe Eloy e Didier Cornardeau, il suo Presidente. Il Comitato Nomine e Retribuzioni è composto da Bernard Raboutet, Nicolas Grandjean e Sylviane Troadec, presidente. Il Comitato CSR è composto da Bernard Raboutet, Jean-Christophe Eloy e Sylviane Troadec, che lo presiede. Sylviane Troadec, 58 anni, vanta un'esperienza di oltre 35 anni nel settore delle risorse umane, dei sistemi di gestione e della gestione di unità aziendali in piccole, medie e grandi aziende di vari settori. Ha iniziato la sua carriera nel 1986 presso l'Institut National de l'Hygiène et du Nettoyage Industriel (formazione) come responsabile della formazione, prima di entrare nel 1990 in Veolia e nella sua filiale specializzata nella pulizia industriale come responsabile della Formazione e della Qualità. Nel 1997, è entrata in Cegetel (telefonia mobile) come Responsabile Qualità e Progetti. Dal 2001 al 2023, è stata membro del Comitato Esecutivo di Paprec (raccolta e riciclaggio di rifiuti industriali e domestici); in qualità di Direttore delle Risorse Umane, poi di Vice Direttore, ha implementato la politica sociale del Gruppo in un contesto multi-sito, industriale e di servizi. Membro esperto di Afaq, Sylviane Troadec è stata Presidente della Commissione Sociale di Federec, la federazione francese delle aziende di riciclaggio, dal 2019 al 2023.
Sylviane Troadec si è laureata all'Università di Parigi XII (UPEC) e ha conseguito un master in AES (Amministrazione Economica e Sociale) e un 3° ciclo in Risorse Umane.