Gli impianti devono essere chiusi entro la fine dell'anno, in base alla legislazione introdotta dal governo dell'ex Cancelliere Angela Merkel dopo il crollo della centrale nucleare di Fukushima in Giappone nel 2011.

Ma in Germania è in corso un intenso dibattito sull'opportunità di mantenerle in funzione più a lungo, vista la possibile crisi energetica di quest'inverno a seguito di un calo delle forniture di gas russo.

Gli impianti, gestiti da E.ON, RWE ed EnBW, rappresentano circa il 6% dell'elettricità del Paese.

Citando funzionari senza nome, il Wall Street Journal ha riferito che il Governo ha deciso di mantenere gli impianti in funzione oltre la fine di quest'anno. Il giornale ha detto che la decisione deve ancora essere formalmente adottata dal gabinetto del Cancelliere tedesco Olaf Scholz, con alcuni dettagli ancora in discussione.

"Il Governo non ha ancora preso alcuna decisione su come gestire le tre centrali nucleari tedesche rimanenti dopo la fine di quest'anno", ha dichiarato un portavoce a Reuters. "Questo avverrà prima sulla scia dei risultati degli stress test".

Un portavoce del Ministero dell'Economia ha detto che la notizia riportata dal Wall Street Journal "manca di qualsiasi base fattuale".