(Alliance News) - Safilo Group Spa ha fatto sapere di aver realizzato, nell'ultimo trimestre del 2023, vendite nette preliminari per EUR238,7 milioni da EUR245,4 milioni dello stesso periodo del 2022, pari a una crescita dell'1,7% a cambi costanti e a un calo del 2,7% a cambi correnti, e del 3,3% al netto delle vendite nelle ex catene GrandVision.

Nell'intero anno, le vendite nette preliminari ammontano a EUR1,02 miliardi in flessione da EUR1,08 miliardi del 2022.

A livello di Ebitda adjusted, scrive la società in una nota, l'esercizio si è chiuso con un margine di circa il 9%, a fronte di una marginalità operativa lorda adjusted che nel quarto trimestre è risultata in miglioramento rispetto allo stesso trimestre del 2022.

La performance Ebitda adjusted esclude oneri non-ricorrenti previsti sull'esercizio intorno a EUR29 milioni, principalmente dovuti all'operazione di cessione dello stabilimento di Longarone, e alla chiusura delle attività di marchi in uscita. La maggior parte dei suddetti oneri non ha un impatto monetario sulla cassa.

Su base preliminare, l'indebitamento finanziario netto di gruppo al 31 dicembre 2023 è sceso a circa a EUR83 milioni dai EUR113,4 milioni registrati al 31 dicembre 2022.

Nel quarto trimestre, il Free Cash Flow è risultato positivo per circa EUR13 milioni, incluso il previsto impatto negativo derivante dall'avvenuta cessione dello stabilimento di Longarone.

Safilo Group ha chiuso martedì in calo dell'1,9% a EUR1,00 per azione.

Di Chiara Bruschi, Alliance News reporter

Commenti e domande a redazione@alliancenews.com

Copyright 2024 Alliance News IS Italian Service Ltd. Tutti i diritti riservati.