CentralNic Group plc ha annunciato la nomina nel suo Consiglio di amministrazione di Marie Holive come Direttore non esecutivo indipendente, con effetto immediato dopo l'Assemblea generale annuale di oggi ("AGM"). Marie sarà presidente del comitato di revisione e membro del comitato di remunerazione. Marie vanta un'esperienza significativa nei mercati globali dei media sia come direttore esecutivo che non esecutivo.

Attualmente Marie è NED e Presidente del Comitato di Audit di Nexters Inc, una società di sviluppo di videogiochi quotata al NASDAQ, e consulente senior di Proteus International LLC, una società di coaching, consulenza e formazione focalizzata sul supporto ai Consigli di Amministrazione e ai leader esecutivi. Prima dei suoi ruoli attuali, Marie ha trascorso nove anni presso NBC Universal, i primi sette come Direttore Finanziario e gli ultimi due come Amministratore Delegato di NBC Universal International Networks, dove era responsabile di circa 700 milioni di dollari di ricavi e 750 dipendenti. Prima di lavorare presso NBC Universal, Marie è stata senior audit manager presso General Electric.

Oltre ad aver conseguito un MBA presso la London Business School e la Columbia Business School, Marie, ingegnere di formazione, ha completato il Financial Times Non-Executive Director Diploma e il corso 'Women on Boards: Succeeding as a Corporate Director' della Harvard Business School. Inoltre, Thomas Rickert ha comunicato alla Società che non intende candidarsi per la rielezione come Amministratore della Società all'Assemblea generale. Thomas è un Direttore non esecutivo di CentralNic dalla sua IPO nel 2013.

In qualità di Amministratore non esecutivo e di Presidente del Comitato di revisione, Thomas ha sostenuto il Gruppo in un periodo sostenuto di crescita record. Il Consiglio desidera ringraziare Thomas per il suo sostegno e gli augura ogni successo in prospettiva. La risoluzione relativa alla rielezione di Thomas, riportata nell'avviso di convocazione dell'Assemblea generale della Società pubblicato il 27 marzo 2023, non sarà proposta all'Assemblea generale.

Il ritiro della Risoluzione 4 non influisce sulla validità dell'Avviso di convocazione dell'Assemblea generale annuale, del modulo di delega o di eventuali voti per delega già presentati per altre risoluzioni. La numerazione di tutte le altre risoluzioni proposte all'Assemblea generale annuale rimarrà invariata.