Theralink Technologies ha annunciato di aver ampliato in modo significativo l'adozione della sua tecnologia di medicina di precisione Laser Capture Microdissection (LCM) e Reverse Phase Protein Array (RPPA) alle aziende biofarmaceutiche, comprese le multinazionali del settore sanitario. L'Azienda ha sostenuto 41 studi preclinici e clinici per 18 aziende biofarmaceutiche e sta attualmente discutendo per sviluppare la Diagnostica Companion (CDx) con diversi dei suoi clienti esistenti. Sfruttando il suo nuovo test basato sulla fosfoproteina, Theralink consente ai clienti del settore biofarmaceutico di accelerare lo sviluppo dei farmaci e, in ultima analisi, di abbreviare i tempi di commercializzazione, il che può potenzialmente far risparmiare milioni di dollari per lo sviluppo, fornendo informazioni preziose sull'impatto biologico di un farmaco.

Theralink supporta i suoi partner in tutto il continuum dello sviluppo del farmaco, dalla scoperta al mercato clinico, con servizi che includono: la profilazione fosfoproteomica in modelli preclinici e campioni clinici, la valutazione dell'inibizione del bersaglio farmacologico in campioni di tumore microdissezionati a cattura laser e l'interrogazione dei meccanismi e dei percorsi di feedback compensativi dopo l'inibizione del bersaglio farmacologico. Inoltre, l'Azienda sta discutendo con diverse aziende biofarmaceutiche per lo sviluppo di Diagnostici Companion. Lo sviluppo di Diagnostici Companion utilizzando i saggi di Theralink è un catalizzatore potenzialmente importante per Theralink e per i suoi partner biofarmaceutici, in quanto si tratta di un test richiesto dagli oncologi per determinare l'idoneità di un farmaco per i loro pazienti oncologici.