Tritium DCFC Limited ha annunciato che l'azienda offre ora la funzione Autocharge come funzionalità software sui suoi modelli di caricabatterie RTM e PKM. Questo lancio consente a Tritium di offrire ai suoi clienti e ai conducenti di veicoli elettrici opzioni convenienti ed efficienti per un'esperienza di ricarica end-to-end senza soluzione di continuità. Autocharge è attualmente disponibile con l'ultima release del software per i caricatori RTM e PKM di Tritium.

I conducenti di veicoli EV con veicoli compatibili presso i siti di ricarica in cui il sistema è stato implementato da un operatore di rete potranno avviare una sessione di ricarica semplicemente collegando il proprio veicolo, senza dover toccare o inserire una carta di pagamento. I conducenti apprezzano la facilità di questa funzionalità, che è disponibile solo per i conducenti di veicoli elettrici e che non può essere offerta ai conducenti di veicoli con motore a combustione. È molto conveniente anche per gli operatori di siti molto frequentati e con un elevato utilizzo, in quanto elimina una fase del processo di ricarica e semplifica la complessità tecnica eliminando la necessità di un lettore di carte di credito.

Tritium ha lanciato la prima implementazione di questo software sui suoi caricabatterie in collaborazione con il suo partner Lynkwell, che ha attivato la tecnologia sui suoi modelli RTM in diversi siti di ricarica per aziende di flotte aziendali. Questa attivazione rappresenta uno degli ultimi aggiornamenti del software di Tritium, a complemento delle funzionalità Plug and Charge dell'azienda. Plug and Charge, di cui Tritium è stata pioniera nel settore, è un sistema basato su certificati e costruito sullo standard ISO 15118.

Consente ai clienti di autenticare e ricaricare i loro veicoli tramite il cavo di ricarica, con un livello superiore di sicurezza dei dati. Autocharge offre un approccio alternativo all'autenticazione dei veicoli, mantenendo lo stesso livello di sicurezza delle carte RFID. La disponibilità di queste due tecnologie amplierà l'accesso dei clienti ai modelli operativi che si adattano alle loro specifiche esigenze e preferenze aziendali.