PRESS RELEASE

TXT e-solutions: risultati primo trimestre 2024

Ricavi € 67,1 milioni (+28,3%)

Crescita organica ricavi double-digit (+21,3%)

EBITDA € 8,8 milioni (+28,1%)

Utile netto € 4,1 milioni (+41,2%).

  • Ricavi € 67,1 milioni (+28,3%), di cui € 12,5 milioni relativi a divisione Smart Solutions, € 9,9 milioni relativi a divisione Digital Advisory e € 44,7 milioni relativi a divisione Software Engineering.
  • Crescita organica ricavi pari al 21,3% trainata dallo sviluppo dell'offerta Digital Advi- sory per la pubblica amministrazione (+48,8%) e dalla crescita del business da Soft- ware Engineering e Smart Solutions per il mercato Aerospace & Defence (+32,7%).
  • EBITDA € 8,8 milioni (+21,3%) al netto di significativi investimenti in ricerca e sviluppo interamente spesati nel periodo (€ 3,3 milioni, +51,2%).
  • Utile netto € 4,1 milioni (+41,2%) al netto di ammortamenti e svalutazioni (€ 2,7 milioni), interessi e oneri finanziari al netto dei proventi finanziari (€ 0,4 milioni) e oneri fiscali
    (€ 1,6 milioni).
  • Indebitamento Finanziario Netto Adjusted pari a € 28,1 milioni, in diminuzione di € 3,3 milioni rispetto al 31 dicembre 2023.

Milano, 15 maggio 2024 - 17:00

Il Consiglio di Amministrazione di TXT e-solutions, presieduto da Enrico Magni, ha appro- vato in data odierna i risultati di gestione al 31 marzo 2024.

I principali risultati economici e patrimoniali nel primo trimestre 2024 sono stati i seguenti:

I Ricavi del primo trimestre 2024 sono stati di € 67,1 milioni in crescita del +28,3% rispetto ai € 52,3 milioni nel primo trimestre 2023. A parità di perimetro di consolidamento i ricavi sono cresciuti del +21,3%, e le acquisizioni hanno contributo per € 3,7 milioni. Tra i ricavi

TXT e-solutionsS.p.A., Via Milano, 150 - 20093 Cologno Monzese (MI) - Italy, Tel. +39 02 257711 Fax. +39 02 2578994, PEC txtesolutions@legalmail.it,C.F./P.IVA/Registro delle Imprese di Milano, Monza Brianza e Lodi n. 09768170152, Capitale Sociale € 6.503.125,00 i.v.

www.txtgroup.com

PRESS RELEASE

riportati nel primo trimestre 2024 sono inclusi € 3,0 milioni relativi a rivendite di software e hardware di terzi. I ricavi internazionali complessivi sono pari a € 18,1 milioni, rappresen- tativi del 27,0% dei ricavi totali del primo trimestre 2024.

La divisione Smart Solutions ha avuto ricavi di € 12,5 milioni in crescita del +34,1% rispetto al primo trimestre 2023, di cui € 2,0 milioni da crescita organica (+21,1%) e € 1,2 milioni per il consolidamento dei ricavi da licenze legati alle acquisizioni chiuse nel quarto trimestre 2023.

La divisione Digital Advisory ha avuto ricavi di € 9,9 milioni in crescita del +48,8% rispetto al primo trimestre 2023, interamente derivanti da crescita organica del business.

La divisione Software Engineering ha avuto ricavi di € 44,7 milioni in crescita del +23,1% rispetto al primo trimestre 2023, di cui € 5,9 milioni da crescita organica (+16,3%) e € 2,4 milioni per il consolidamento di FastCode acquista nel quarto trimestre 2023.

L'EBITDA è stato di € 8,8 milioni, in crescita del +28,1% rispetto al primo trimestre 2023 (€ 6,8 milioni), dopo aver incrementato gli investimenti in ricerca e sviluppo pari a € 3,3 mi- lioni interamente spesati nel primo trimestre 2024 (+51,2% rispetto al primo trimestre 2023), e dopo aver incrementato i costi commerciali e di management pari a € 4,8 milioni nel primo trimestre 2024 (+5,7% rispetto al primo trimestre 2023). La marginalità sui ricavi

  • stata del 13,0%, in linea rispetto al primo trimestre 2023. L'incidenza dei costi generali e amministrativi sui ricavi si è ridotta dall'8,0% nel primo trimestre 2023 al 7,3%.

L'EBIT (Utile Operativo) è stato di € 6,1 milioni, in crescita del +36,0% rispetto al primo trimestre 2023 (€ 4,5 milioni) dopo ammortamenti di immobilizzazioni immateriali (€ 1,1 milioni, di cui € 0,9 milioni relativi Purchase Price Allocation) e materiali (€ 1,5 milioni, di cui € 1,1 milioni relativi a IFRS 16) e svalutazioni (€ 0,1 milioni).

Gli Oneri finanziari hanno saldo netto negativo di € 0,4 milioni, in linea rispetto al primo trimestre 2023 (€ 0,4 milioni).

L'Utile netto è stato di € 4,1 milioni, in aumento del +41,2% rispetto a € 2,9 milioni nel primo trimestre 2023, al netto degli oneri fiscali di € 1,6 milioni. L'Utile netto in percentuale sui ricavi è stato pari al 6,1% nel primo trimestre 2024, +0,5 p.p. rispetto al primo trimestre 2023.

L'Indebitamento Finanziario Netto Adjusted consolidato al 31 marzo 2024 è pari a € 28,1 milioni, in diminuzione di € 3,4 milioni rispetto a € 31,4 milioni al 31 dicembre 2023 per

TXT e-solutionsS.p.A., Via Milano, 150 - 20093 Cologno Monzese (MI) - Italy, Tel. +39 02 257711 Fax. +39 02 2578994, PEC txtesolutions@legalmail.it,C.F./P.IVA/Registro delle Imprese di Milano, Monza Brianza e Lodi n. 09768170152, Capitale Sociale € 6.503.125,00 i.v.

www.txtgroup.com

PRESS RELEASE

effetto della generazione di cassa derivante dalla gestione operativa parzialmente com- pensata dagli esborsi del periodo legati al riacquisto di azioni proprie per € 1,5 milioni e dall'effetto dell'assorbimento del debito in essere al 31 dicembre 2023 relativo al prezzo in azioni TXT trasferite nel contesto delle operazioni di M&A per € 2,5 milioni e per effetto.

L'Indebitamento Finanziario Netto consolidato al 31 marzo 2024 è pari a € 45,9 milioni, dopo la riclassifica di € 17,8 milioni della partecipazione di TXT in Banca del Fucino tra l'attivo immobilizzato.

Le azioni proprie al 31 marzo 2024 erano 1.218.374 (1.300.639 al 31 dicembre 2023), pari al 9,37% delle azioni emesse, per un controvalore pari a € 27,4 milioni calcolato conside- rando il prezzo di borsa delle azioni TXT al 31 marzo 2024 pari a € 22,45 per azione.

Il CEO Daniele Misani ha commentato "Il Gruppo TXT ha registrato nel primo trimestre una performance molto soddisfacente, con risultati positivi in tutti gli indicatori chiave. La crescita organica è stata particolarmente significativa, trainata dalle sinergie e dal posizionamento strategico della divisione digital advisory. Sono state avviate e messe a regime le attività sulle gare vinte che stanno dando i risultati attesi. Nel contempo, altre gare sono state aggiudicate che si sommano al corposo backlog esistente. Nel settore aerospaziale e della difesa, si conferma un trend di crescita costante sia nei servizi che nelle soluzioni, con un contributo positivo anche dalle nuove acquisizioni. La presenza di un backlog di ordinativi significativi offre una solida base per raggiungere gli obiettivi prefissati per l'anno in corso, mentre la pipeline di possibili acquisizioni promette di di- versificare ulteriormente l'offerta e consolidare la posizione del Gruppo TXT tra i leader dell'innovazione digitale".

In data 16 maggio 2024 alle ore 11:00 (CEST) si terrà la conference call durante la quale il CEO Daniele Misani presenterà e commenterà i risultati del Q1 2024. Il form di iscrizione alla conference call è disponibile sul sito internet della Società www.txtgroup.comalla pagina "Financial News & Calendar".

Eventi successivi ed evoluzione prevedibile della gestione

Dopo un primo trimestre dell'anno in cui il Gruppo TXT ha registrato tassi di crescita or- ganica straordinari e largamente superiori alla media di settore, per i restanti nove mesi dell'anno il management di TXT prevede una stabilizzazione dei tassi di crescita della to- pline su livelli low-single digit, con effetti positivi sulla marginalità di Gruppo che è attesa in crescita già a partire dal secondo trimestre dell'anno.

TXT e-solutionsS.p.A., Via Milano, 150 - 20093 Cologno Monzese (MI) - Italy, Tel. +39 02 257711 Fax. +39 02 2578994, PEC txtesolutions@legalmail.it,C.F./P.IVA/Registro delle Imprese di Milano, Monza Brianza e Lodi n. 09768170152, Capitale Sociale € 6.503.125,00 i.v.

www.txtgroup.com

PRESS RELEASE

Nella divisione Smart Solutions è attesa ulteriore crescita del segmento Aerospace & Aviation grazie al ramp-up dei nuovi contratti da subscription ricorrenti acquisiti nel corso degli ultimi due trimestri, ai nuovi contratti da licenze software, e agli effetti positivi derivanti dal consolidamento dei nuovi business HMI Embedded Graphics e AI-BasedTraining acquisiti nel corso del quarto trimestre 2024. Negli altri segmenti di mercato, la piattaforma di risk management Farday, dopo un trimestre 2024 in cui ha più che rad- doppiato il business ricorrente rispetto al primo trimestre 2023, per i restanti nove mesi dell'anno in corso ci si attende continuità nella crescita del business ricorrente, con buone prospettive di sviluppo trainate da nuovi contratti con principali banche domestiche at- tualmente in fase di negoziazione.

Nella divisione Digital Advisory nell'anno in corso e per il 2025 ci si attende una stabilizza- zione dei tassi di crescita organica su valori elevati ma più sostenibili nell'intorno del 15%, sia grazie alla continuità del business sui contratti già acquisiti che grazie al ramp-up delle attività su contratti pluriennali di recente acquisizione e che i management si aspetti di acquisire nel corso del secondo semestre 2024.

Nella divisione Software Engineering, che rappresenta la principale divisione in termini di volumi, per il 2024 il management di TXT prevede continuità nei tassi di crescita della divisione registrati negli esercizi precedenti. Già nel corso del trimestre in corso TXT sta sviluppando nuove opportunità di crescita sia nei segmenti in cui il Gruppo è storica- mente presente sia in segmenti raggiunti negli ultimi anni tramite M&A che stanno be- neficiando delle strategie di up-selling e cross-selling e delle sinergie tecnologiche.

In relazione al piano di M&A 2024, in continuità con quanto già comunicato, il Gruppo TXT prevede di proseguire nel piano di acquisizioni finalizzato all'integrazione di nuove tec- nologie, competenze digitali specializzate ed eccellenze in mercati già proprietari o atti- gui rispetto agli attuali.

Nell'attuale contesto geopolitico globale inaspritosi a partire dal 2022 principalmente per l'aggressione militare russa in Ucraina, per l'escalation della guerra commerciale tra Cina e US e per il più recente scontro militare e politico tra Israele e Hamas, che hanno portato a forte incertezza macroeconomica e spinta inflazionistica seguita da un immediato rialzo dei tassi d'interesse, il Consiglio di Amministrazione di TXT al momento ha rilevato rischi mitigabili nel breve periodo per via dell'esposizione minima e non strategica del business TXT nei territori oggetto di conflitto e a un'esposizione finanziaria sostenibile. Il

TXT e-solutionsS.p.A., Via Milano, 150 - 20093 Cologno Monzese (MI) - Italy, Tel. +39 02 257711 Fax. +39 02 2578994, PEC txtesolutions@legalmail.it,C.F./P.IVA/Registro delle Imprese di Milano, Monza Brianza e Lodi n. 09768170152, Capitale Sociale € 6.503.125,00 i.v.

www.txtgroup.com

PRESS RELEASE

CdA TXT monitora costantemente i rischi legati dall'evoluzione dei conflitti e dell'instabi-

lità macroeconomica.

Dichiarazione del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari

Il Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, Eugenio Forcinito, dichiara, ai sensi dell'art. 154-bis, comma 2 del D. Lgs. 24 febbraio 1998 n. 58, che l'infor- mativa contabile contenuta nel presente comunicato stampa corrisponde alle risultanze documentali, ai libri e alle scritture contabili.

Da oggi questo comunicato stampa è disponibile anche sul sito internet della Società www.txtgroup.com.

TXT è un Gruppo IT multinazionale, end-to-end provider di soluzioni software, consulenza e servizi a supporto della trasformazione digitale di prodotti e processi. Con un portafoglio di software proprietari e soluzioni verticali specializzate, TXT opera in diversi mercati, con una presenza crescente nei settori aerospaziale, aeronautico, della difesa, industriale, governativo e Fintech. TXT ha

sede a Milano e opera con società controllate in Italia, Germania, UK, Francia, Svizzera e Stati Uniti d'America. La Capogruppo TXT

e-solutions S.p.A. è quotata presso Borsa Italiana, al Segmento Star (TXT.MI), da luglio 2000.

Per ulteriori informazioni:

Eugenio Forcinito - CFO Tel. +39 02 257711 infofinance@txtgroup.com

--

Andrea Favini - IR

Tel. +39 02 257711 infofinance@txtgroup.com

TXT e-solutionsS.p.A., Via Milano, 150 - 20093 Cologno Monzese (MI) - Italy, Tel. +39 02 257711 Fax. +39 02 2578994, PEC txtesolutions@legalmail.it,C.F./P.IVA/Registro delle Imprese di Milano, Monza Brianza e Lodi n. 09768170152, Capitale Sociale € 6.503.125,00 i.v.

www.txtgroup.com

PRESS RELEASE

Conto Economico gestionale al 31 marzo 2024

(Importi in migliaia di Euro)

Q1 2024

%

Q1 2023

%

Var %

RICAVI

67.127

100

52.312

100

28,3

Costi diretti

45.327

67,5

34.505

66,0

31,4

MARGINE LORDO

21.800

32,5

17.807

34,0

22,4

Costi di Ricerca e Sviluppo

3.342

5,0

2.210

4,2

51,2

Costi Commerciali

4.836

7,2

4.573

8,7

5,7

Costi Generali & Amministrativi

4.870

7,3

4.189

8,0

16,3

RISULTATO OPERATIVO LORDO (EBITDA)

8.753

13,0

6.835

13,1

28,1

Ammortamenti e svalutazioni

2.669

5,9

2.362

6,8

13,0

UTILE OPERATIVO (EBIT)

6.084

9,1

4.473

8,6

36,0

Proventi (oneri) straordinari/finanziari

(389)

(0,6)

(439)

(0,8)

(11,4)

UTILE PRIMA DELLE IMPOSTE (EBT)

5.695

8,5

4.034

7,7

41,2

Imposte

(1.589)

(2,4)

(1.125)

(2,2)

41,2

UTILE NETTO

4.106

6,1

2.909

5,6

41,2

TXT e-solutionsS.p.A., Via Milano, 150 - 20093 Cologno Monzese (MI) - Italy, Tel. +39 02 257711 Fax. +39 02 2578994, PEC txtesolutions@legalmail.it,C.F./P.IVA/Registro delle Imprese di Milano, Monza Brianza e Lodi n. 09768170152, Capitale Sociale € 6.503.125,00 i.v.

www.txtgroup.com

PRESS RELEASE

Posizione Finanziaria Netta al 31 marzo 2024

(Importi in migliaia di euro)

31.03.2024

31.12.2023

Var

Disponibilità liquide ed equivalenti

(40.671)

(37.927)

(2.744)

Titoli negoziabili valutati al fair value

(25.758)

(24.058)

(1.700)

Crediti finanziari a breve

(400)

(810)

410

Passività finanziarie correnti

55.623

57.654

(2.031)

IndebitamentoFinanziarioa breve termine

(11.206)

(5.141 )

(6.065)

Debiti finanziari non correnti - Lessors IFRS 16

6.912

6.423

489

Crediti finanziari a lungo

(637)

(700)

63

Altre Passività finanziarie non correnti

50.778

51.140

(362)

Passività finanziarie non correnti

57.053

56.863

190

IndebitamentoFinanziarioNetto

45.847

51.722

(5.875)

Debiti Non Monetari per aggiustamento del

-

(2.500)

2.500

prezzo delle acquisizioni da pagare in azioni TXT

Investimento finanziario - Banca Del Fucino

(17.778)

(17.778)

-

IndebitamentoFinanziarioNettoAdj

28.069

31.444

(3.375)

TXT e-solutionsS.p.A., Via Milano, 150 - 20093 Cologno Monzese (MI) - Italy, Tel. +39 02 257711 Fax. +39 02 2578994, PEC txtesolutions@legalmail.it,C.F./P.IVA/Registro delle Imprese di Milano, Monza Brianza e Lodi n. 09768170152, Capitale Sociale € 6.503.125,00 i.v.

www.txtgroup.com

PRESS RELEASE

Situazione patrimoniale consolidata al 31 marzo 2024

(Importi in migliaia di euro)

31.03.2024

31.12.2023

Change

Immobilizzazioni immateriali

84.905

85.900

(995 )

Immobilizzazioni materiali nette

20.994

20.430

564

Altre attività immobilizzate

24.236

24.462

(226 )

Capitale Immobilizzato

130.135

130.792

(657 )

Rimanenze

19.747

18.733

1.014

Crediti commerciali

72.841

74.346

(1.505 )

Crediti vari e altre attività a breve

15.728

14.876

852

Debiti commerciali

(23.903 )

(21.585 )

(2.318 )

Debiti per imposte

(12.375 )

(11.208 )

(1.167 )

Debiti vari e altre passività a breve

(31.712 )

(34.761 )

3.048

Capitale circolante netto

40.326

40.402

(76 )

TFR e altre passività non correnti

(5.798 )

(5.603 )

(195 )

Capitale investito

164.662

165.590

(928 )

Patrimonio netto del gruppo

118.749

113.852

4.897

Patrimonio netto di terzi

66

17

49

Indebitamento finanziario netto

45.847

51.721

(5.874 )

Fonti di finanziamento

164.662

165.590

(928 )

TXT e-solutionsS.p.A., Via Milano, 150 - 20093 Cologno Monzese (MI) - Italy, Tel. +39 02 257711 Fax. +39 02 2578994, PEC txtesolutions@legalmail.it,C.F./P.IVA/Registro delle Imprese di Milano, Monza Brianza e Lodi n. 09768170152, Capitale Sociale € 6.503.125,00 i.v.

www.txtgroup.com

Attachments

Disclaimer

TXT e-solutions S.p.A. published this content on 15 May 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 15 May 2024 15:11:06 UTC.