ValiRx plc ha fornito un aggiornamento operativo. Aggiornamento sulla pipeline di sviluppo: Cytolytix (CLX001): La valutazione delle opzioni di formulazione per CLX001 è progredita nel primo trimestre 2024, con la formulazione principale che ha dimostrato di avere attività contro le cellule tumorali. Sono in corso test per valutare la sicurezza del prodotto formulato.

ValiRx ha annunciato che Cytolytix ha ottenuto una sovvenzione Knowledge Transfer Voucher ("KTV") in collaborazione con la Open University. Questa ricerca valuterà CLX001 con e senza la formulazione per comprendere meglio il meccanismo e valutare l'ampiezza dell'attività del prodotto contro un ulteriore tipo di cancro. Queste valutazioni contribuiranno a definire se la formulazione principale è appropriata per un ulteriore sviluppo e per la progressione in studi preclinici formali.

Nel primo trimestre del 2024, sono stati aggiunti due nuovi progetti di valutazione, da parte dell'Università di Dundee per studiare una serie di molecole proposte con attività pro-senescenza e da parte dell'Imperial College di Londra per valutare una serie di candidati inibitori della doppia chinasi. L'accordo con Dundee, annunciato il 12 febbraio 2024, comprende anche un accordo globale per valutare e valutare di routine ulteriori opportunità provenienti dall'Unità di Scoperta dei Farmaci di Dundee. I test su entrambi i nuovi programmi sono iniziati nei laboratori Inaphaea BioLabs e presso partner esterni.

Il lavoro di valutazione continua sui progetti di StingRay e dell'Università di Barcellona, con quest'ultimo che dovrebbe concludersi nel secondo trimestre del 2024. È in corso una due diligence su altri potenziali progetti in pipeline. VAL201 rimane soggetta alla Lettera di Intenti ("LoI") con TheoremRx Inc. Il Consiglio di amministrazione mantiene una comunicazione regolare con il team di TheoremRx per determinare se ci sono continui progressi nell'assicurare il finanziamento necessario, che consentirà di completare la fusione proposta con EUDA Health e la sublicenza di VAL201.

La sottolicenza contiene disposizioni per il pagamento di milestone iniziali e anticipate e rilascerà il pagamento per il lavoro già svolto nell'ambito dell'accordo di servizio precedentemente annunciato, nonché un impegno per la fornitura di servizi futuri. Nel giugno 2023, ValiRx ha annunciato l'esclusione della regione della Grande Cina dalla clausola di esclusività della LOI di TheoremRx. Ciò consente all'Azienda di avviare nuovamente un marketing attivo del progetto in questa regione, al fine di esplorare ulteriori fonti di guadagno.

VAL401 è oggetto di un Accordo di Opzione LoI con Ambrose Healthcare, come annunciato il 5 dicembre 2023. In base a questo Accordo di Opzione, Ambrose Healthcare ha un periodo di 12 mesi per esercitare la sua opzione di licenza per VAL401. Durante il primo trimestre del 2024, l'Azienda ha fornito assistenza ad Ambrose con la due diligence per i potenziali investitori e per avviare la pianificazione strategica per i successivi studi clinici.

Il numero di potenziali clienti nella pipeline di vendita dei servizi e dei prodotti di Inaphaea continua a crescere, con 11 in una fase avanzata di discussione. Questo include sia lo screening che la licenza di cellule derivate dal paziente ("PDC"). L'interesse è stato espresso da una serie di utenti finali, tra cui aziende biotecnologiche, grandi aziende farmaceutiche e grandi CRO.

Quest'ultimo settore è di particolare importanza, in quanto l'azienda ritiene che le loro esigenze siano sostanziali e che possano portare a rapporti di fornitura di prodotti a lungo termine. Sebbene le esigenze dei singoli clienti siano diverse, le loro tempistiche decisionali sono state influenzate da una serie di fattori, sia interni che esterni, e generalmente sono caratterizzate da tempi di consegna più lunghi. L'azienda mantiene un dialogo regolare con tutti i clienti chiave e, a seconda dei loro processi decisionali e delle loro tempistiche, prevede che molte delle opportunità in pipeline potrebbero essere eseguite nell'H2 2024.

Ad oggi, le attività di sviluppo commerciale si sono concentrate principalmente nel Regno Unito e in Europa. A completamento di ciò, il team commerciale sta ora estendendo le attività agli Stati Uniti, dove il contesto normativo per i PDC e i servizi correlati è restrittivo per i fornitori locali, il che potrebbe offrire opportunità significative per Inaphaea. A sostegno di questa iniziativa, Inaphaea parteciperà alla conferenza BIO di San Diego nel giugno 2024, che è uno dei maggiori forum di partnership biofarmaceutiche al mondo.

La pipeline di vendita comprende anche diverse opportunità che incorporerebbero i servizi forniti dai collaboratori e include anche clienti introdotti attraverso questa rete. È stato firmato un nuovo accordo di servizi di collaborazione con DefiniGEN, che consente ai clienti di Inaphaea di accedere senza problemi a DenfiGEN Opti-heps, un modello cellulare di epatociti per testare la tossicità dei candidati farmaci e l'efficacia contro le malattie del fegato. I contratti di servizio per i progetti di valutazione interna ValiRx e Cytolytix condotti attraverso Inaphaea hanno generato un risparmio di circa 247.000 sterline rispetto all'utilizzo di laboratori esterni.

Questo risparmio è distribuito in modo tale che 115.000 sterline sono state riconosciute nel corso del 2023 e 132.000 sterline dal 1° gennaio 2024 al 30 aprile 2024. Il Consiglio di amministrazione prevede un aumento continuo dei risparmi, in quanto viene svolto un lavoro supplementare sui progetti di valutazione avviati di recente. Questo lavoro beneficia dell'accesso alle PDC di Inaphaea e ad altri esperimenti correlati e valuta la sicurezza, l'attività antitumorale e il meccanismo d'azione dei candidati farmaci in corso di valutazione.

Come descritto nel collocamento di dicembre 2023, Inaphaea sta portando avanti il lavoro necessario per caratterizzare completamente le PDC che hanno un maggiore interesse commerciale. Una componente importante dei dati richiesti è il test dei PDC contro un pannello di agenti 'standard di cura' (farmaci chemioterapici). Inoltre, ogni PDC è stata ampiamente testata per l'espansione cellulare, l'ottimizzazione delle condizioni di crescita e l'analisi della composizione per stabilire il rapporto tra cellule cancerose e cellule di supporto non cancerose.

Le valutazioni completate sono state incorporate in schede informative dettagliate sul prodotto, che possono essere facilmente accessibili sul sito web di Inaphaea, per facilitare l'identificazione e la selezione da parte dei potenziali clienti. Il primo set completato comprende campioni di pazienti trattati per il glioblastoma multiforme (GBM), un tipo di cancro al cervello. Nel corso del prossimo trimestre, si prevede di aggiungere al catalogo attivo i fogli informativi dei prodotti per i PDC del cancro ovarico, della testa e del collo e del cancro al seno.