Il consiglio di amministrazione della Wing On Company International Limited ha annunciato la revisione preliminare dei conti di gestione consolidati non sottoposti a revisione del Gruppo per l'anno conclusosi il 31 dicembre 2017, il Gruppo prevede di registrare un aumento di circa il 160% dell'importo dell'utile attribuibile agli azionisti per l'anno conclusosi il 31 dicembre 2017 rispetto a quello del corrispondente periodo del 2016. Tale aumento sostanziale è principalmente attribuibile all'aumento delle plusvalenze di valutazione degli investimenti immobiliari del Gruppo per l'anno conclusosi il 31 dicembre 2017 rispetto a quello del corrispondente periodo del 2016. Si prevede inoltre che l'utile sottostante del Gruppo attribuibile agli azionisti, che esclude le plusvalenze da valutazione sugli investimenti immobiliari del Gruppo e le relative imposte differite, per l'anno conclusosi il 31 dicembre 2017 sarà migliore di quello del corrispondente periodo del 2016 di circa il 25%. Gli amministratori ritengono che il previsto aumento netto dell'utile sottostante del Gruppo attribuibile agli azionisti per l'anno sia dovuto principalmente a quanto segue: Investimento in titoli di trading e strumenti finanziari derivati L'utile da investimento in titoli di trading e strumenti finanziari derivati dovrebbe essere di circa 97,0 milioni di HKD rispetto a 17,5 milioni di HKD per l'esercizio chiuso al 31 dicembre 2016. Quota di profitto di una società collegata Si prevede che il Gruppo registri una quota di profitto della società collegata di circa 20,0 milioni di HKD rispetto a una perdita di 26,8 milioni di HKD per l'esercizio chiuso al 31 dicembre 2016. Operazioni dei grandi magazzini Si prevede che l'utile operativo delle operazioni dei grandi magazzini del Gruppo sia di circa 115,0 milioni di HKD rispetto a 151,5 milioni di HKD per l'anno conclusosi il 31 dicembre 2016, influenzato dal calo delle entrate commerciali a causa delle condizioni climatiche non stagionalmente calde nel primo trimestre del 2017 che hanno influenzato le vendite di beni invernali, e dal lento recupero della spesa dei clienti nel resto dell'anno.