Xiao-I Corporation ha annunciato che la Società ha firmato un accordo di partnership con un'importante agenzia governativa (l'"Agenzia") di Hong Kong per implementare una soluzione avanzata di chatbot AI. Questa collaborazione strategica mira a trasformare le operazioni del servizio clienti dell'agenzia, affrontando sfide chiave come le spiegazioni complesse delle politiche, le esigenze di comunicazione multilingue, l'elevata domanda di servizi e la fornitura di servizi. La partnership risponde all'esigenza critica di migliorare le capacità del servizio clienti all'interno dell'Agenzia.

Il Chatbot AI snellirà i processi di comunicazione, in particolare per quanto riguarda la spiegazione di politiche e normative complesse, la gestione di un'elevata domanda di servizi e la fornitura di assistenza multilingue. Si prevede che questi miglioramenti aumenteranno in modo significativo l'efficienza e la qualità del servizio. Il chatbot AI di Xiao-I migliorerà la comprensione delle politiche e delle normative da parte dei clienti dell'Agenzia, fornendo risposte chiare e precise a domande complesse.

Le sue capacità multilingue garantiranno una comunicazione efficace attraverso tutte le barriere linguistiche. La scalabilità del chatbot gli consentirà di gestire un volume elevato di richieste, riducendo così la pressione sui rappresentanti umani del servizio clienti e migliorando i tempi di risposta. Inoltre, il Chatbot AI utilizza algoritmi avanzati per offrire risposte, rispondendo alle esigenze specifiche di diverse aziende.

Integrando l'AI Chatbot di Xiao-I Corporation, l'Agenzia migliorerà l'efficienza del servizio, fornirà assistenza 24 ore su 24, 7 giorni su 7, e otterrà preziose informazioni sulle esigenze dei clienti. Questa soluzione ridurrà i costi operativi, garantirà una comunicazione coerente e consentirà al personale umano di concentrarsi su questioni complesse, migliorando infine la soddisfazione generale dei clienti e la qualità del servizio. Xiao-I Corporation è entusiasta del potenziale di questa partnership, che dovrebbe stabilire un nuovo standard nel servizio clienti dell'Agenzia, mostrando il potere trasformativo dell'AI nelle operazioni del settore pubblico.