Le azioni di Coinbase, la più grande piattaforma statunitense di criptovalute, sono balzate del 13% lunedì dopo che l'operatore di borsa Cboe ha dichiarato di collaborare con la società di criptovalute nel suo tentativo di lanciare un fondo negoziato in borsa di bitcoin.

Venerdì scorso, Cboe ha presentato una nuova domanda alla Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti per lanciare un fondo negoziato in borsa di bitcoin da parte del gestore patrimoniale Fidelity. In tale richiesta ha nominato Coinbase come piattaforma di criptovalute che aiuterebbe la borsa a controllare la manipolazione nell'ETF.

Cboe ha cercato di rispondere alle preoccupazioni della SEC per il fatto che il suo deposito originale non nominava le piattaforme di crypto-trading che l'avrebbero aiutata a rilevare le frodi nei mercati sottostanti del bitcoin, ha riferito Reuters citando una persona che ha familiarità con la questione.

La SEC aveva sollevato le stesse preoccupazioni anche con il Nasdaq in merito ad un deposito recente simile per un ETF spot sul bitcoin di BlackRock, ha detto la persona.

La SEC ha respinto decine di richieste di ETF di bitcoin spot negli ultimi anni, affermando che non soddisfacevano gli standard progettati per prevenire pratiche fraudolente e manipolative e proteggere gli investitori. L'industria dell'ETF sta cercando di trovare un modo per affrontare questa preoccupazione.

Le azioni di Coinbase hanno chiuso in rialzo dell'11,7% a 79,93 dollari lunedì e sono più che raddoppiate quest'anno.

Il Bitcoin, la criptovaluta più grande del mondo, è balzato ai massimi di un anno il mese scorso, dopo che BlackRock e Fidelity hanno presentato domanda per lanciare ETF sul bitcoin.

Questi depositi sono arrivati settimane dopo che la SEC ha citato in giudizio Coinbase e Binance, accusandoli di violazione delle sue regole, in un significativo giro di vite normativo sul settore degli asset digitali. La coppia nega le accuse.

Il Bitcoin è stato scambiato a 31.029 dollari, in rialzo dell'1,32%, mentre Ethereum, la seconda criptovaluta più grande al mondo, è salita dell'1,94% a 1.964 dollari. (Servizio di Chibuike Oguh a New York; Redazione di Michelle Price e Conor Humphries)