L'indice paneuropeo STOXX 600  scende dell'1,1% poco prima delle 12,00 ora italiana, toccando il livello più basso in più di un mese.

La presidente della Bce Christine Lagarde ha affermato che la banca centrale è sulla buona strada per riportare l'inflazione al suo obiettivo del 2%, ma la vittoria non è ancora stata ottenuta, mentre il capo della banca centrale olandese Klass Knot ha affermato che i mercati stanno andando troppo avanti valutare l'allentamento monetario.

Nel frattempo, il tasso di crescita economica della Cina per il quarto trimestre ha deluso le aspettative del mercato.

I titoli del lusso esposti alla Cina, tra cui LVMH e Kering mostrano cali rispettivamente dell'1,7% e del 2,7%.

L'indice delle aziende minerarie perde l'1,8%, trascinato dalla debolezza dei prezzi del rame e dell'oro e dal rafforzamento del dollaro.

Tutti i principali indici settoriali sono in rosso, con immobili sensibili ai tassi che segnano -2,7%.

L'attenzione del mercato si sposterà ora sulle osservazioni di Lagarde al World Economic Forum più tardi nella giornata.

A Milano, Telecom Italia sale dell'1,2% dopo che il governo italiano ha dato il via libera alla vendita della sua rete fissa al fondo statunitense KKR.

(Tradotto da Alberto Chiumento, editing Stefano Bernabei)