Il FTSE 100 del Regno Unito è rimasto poco variato venerdì, mentre gli investitori hanno seguito il sentimento globale negativo, con l'inflazione statunitense che ha pesato sulle speranze di tagli dei tassi d'interesse, mentre le azioni di Vodafone hanno fatto un balzo grazie alla vendita del suo ramo italiano.

Il FTSE 100, pesante per gli esportatori, si è mantenuto a 7.741,65 punti alle 0824 GMT, mentre il FTSE 250, orientato al mercato interno, è salito dello 0,1%.

I mercati hanno seguito il sentimento cupo di Wall Street e delle azioni asiatiche, in quanto le letture sull'inflazione al consumo e alla produzione, più calde del previsto, hanno smorzato le speranze degli investitori di un taglio anticipato dei tassi d'interesse da parte della Federal Reserve, potenzialmente impostando il tono per altre banche centrali.

I titoli delle attrezzature e dei servizi medici, delle bevande e della cura della persona hanno guidato i ribassi, con cali compresi tra lo 0,7% e l'1%.

Gli investitori osserveranno ora la decisione sui tassi di interesse della Banca d'Inghilterra la prossima settimana, dove si prevede che la Banca rimarrà ferma, ma è improbabile che fornisca indicazioni chiare su quando potrebbe arrivare il suo primo taglio dei tassi.

Tra i singoli titoli, Vodafone UK è salita del 4%, dando una spinta all'indice di riferimento, dopo che Swisscom ha dichiarato che acquisterà Vodafone Italia per 8 miliardi di euro (8,70 miliardi di dollari) per fondere l'attività con la sua filiale italiana Fastweb. (Relazioni di Pranav Kashyap e Shristi Achar A a Bengaluru; Redazione Varun H K)