L'indice blue-chip CSI300 ha ceduto il 4,4% a 4.505,59, mentre l'indice di Shanghai ha chiuso in calo del 3,9% a 3.196,77.

L'indice delle start-up tecnologiche ChiNext ha perso il 6,1%, mentre il neonato indice STAR 50 è crollato del 7%.

Il ministero degli Esteri cinese ha ordinato agli Stati Uniti di chiudere il consolato nella città di Chengdu, nel sud-ovest del Paese, in risposta alla richiesta di sgombero del consolato di Houston giunta nei scorsi giorni.

"Il calo del mercato è da ricondursi principalmente ai timori riguardo alle crescenti tensioni tra Cina e Stati Uniti", ha detto Zhang Gang, analista di China Central Securities.

L'indice CSI SWS, punto di riferimento per il monitoraggio delle principali società finanziarie, è in testa alle perdite, con un calo del 6,4%. Nonostante la flessione registrata oggi, l'indice è in rialzo del 16% per il mese di luglio.

In controtendenza i titoli difensivi cinesi, che sono saliti sulle rinnovate tensioni tra le due maggiori economie mondiali.

L'indice Hang Seng di Hong Kong ha chiuso in ribasso del 2,2%.