Emilia Romagna e Veneto tra regioni più colpite

(Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 18 gen - L'innalzamento del livello del mare, causato dal surriscaldamento globale, potrebbe comportare 872 miliardi di euro di danni economici per i Paesi dell'Unione Europea e per il Regno Unito, da oggi fino al 2100. L'Italia potrebbe essere tra le aree più colpite. È quanto afferma uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Report e realizzato dalla University of Technology di Delft, nei Paesi Bassi, in collaborazione con l'Università Ca' Foscari di Venezia e con l'Istituto Europeo sull'Economia e l'Ambiente di Milano. Gli autori - Ignasi Cortés Arbués, Theodoros Chatzivasileiadis, Tatiana Filatova, tra i principali -- hanno analizzato i potenziali costi del fenomeno per 271 regioni europee, confrontando uno scenario di emissioni elevate e senza nuove misure di protezione delle coste con uno senza inondazioni e con una crescita economica annua del 2%. Secondo la ricerca, le regioni italiane di Veneto ed Emilia Romagna e quella polacca di Zachodniopomorskie potrebbero arrivare a perdere fino al 21% del loro prodotto interno lordo da qui alla fine del secolo.

Com - Cog

(RADIOCOR) 18-01-24 17:00:00 (0539) 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

January 18, 2024 11:00 ET (16:00 GMT)