L'Amministrazione Nazionale dell'Energia della Cina ha adottato mercoledì la bozza di proposta politica dello scorso settembre, volta a migliorare l'efficienza del settore del gas naturale e a garantire la sicurezza delle forniture.

La politica è stata concepita anche per aiutare il primo consumatore di energia al mondo a raggiungere l'obiettivo di neutralità delle emissioni di carbonio nel 2060 e ad evitare shock dei prezzi come l'impennata dello scorso anno dovuta alla guerra in Ucraina.

Le revisioni della politica precedente, adottata nel 2012, sono in linea con i cambiamenti avvenuti nell'uso del gas naturale, ha detto un funzionario della NEA in una sessione di domande e risposte con i rappresentanti dei media, citando la domanda di riscaldamento da parte di energia pulita come un esempio.

La nuova politica ha mantenuto le famiglie, i consumatori industriali e gli ospedali e le scuole come utenti prioritari di gas naturale, consentendo ai governi locali e agli enti correlati di fornire un sostegno fiscale e finanziario, oltre ad altri vantaggi.

La produzione di metanolo e di altri prodotti petrolchimici basata sul gas sarà limitata dalla nuova politica.

Le regole, applicate sia al gas naturale prodotto internamente che a quello importato, entreranno in vigore dal 1° agosto.