FRANCOFORTE (Reuters) - La Banca centrale europea valuterà altri strumenti oltre ai due che sono il suo marchio di fabbrica per sostenere un'economia alle prese con i danni permanenti inflitti dalla recessione legata alla pandemia.

Lo ha detto Philip Lane, capo economista Bce, in occasione dell'edizione 2021 del Reuters Global Investment Outlook Summit.

Con il blocco che va verso una doppia recessione, la Bce ha già promesso di aiutare attraverso gli acquisti d'emergenza di bond e gli strumenti di liquidità, ma Lane ha detto che altri strumenti potranno essere valutati al meeting Bce del 10 dicembre.

"Ritengo sia importante non concludere che stiamo valutando solo due programmi", ha detto Lane nel suo intervento. "C'è una vasta gamma di politiche in materia di garanzie, swap, repo e così via".

Lane ha aggiunto che il programma di acquisto di titoli per l'emergenza pandemica Pepp da 1.350 miliardi di euro e le operazioni di rifinanziamento Tltro sono stati "molto efficaci" e formeranno la colonna portante di qualsiasi decisione.

Secondo gli economisti, la Bce potrebbe aiutare le banche anche aumentando la quantità di riserve obbligatorie esentate dal suo tasso di deposito negativo, ma un ulteriore taglio del tasso è improbabile per quanto possibile in teoria.

Pur non escludendo possibili modifiche all'Asset Purchase Programme, strumento meno flessibile, Lane ha detto che il Pepp dovrebbe rimanere lo strumento principale poiché la sua flessibilità è più adatta all'attuale contesto pandemico.

"Se possiamo mantenere le condizioni di finanziamento allo stato attuale, a un livello basso, ciò sosterrà la ripresa economica", ha detto Lane.

Il capo economista Bce ha anche minimizzato il fatto che l'inflazione sia negativa da quattro mesi, affermando che buona parte del calo sarà invertito automaticamente quando l'economia tornerà a crescere.

"Una volta che l'economia si sarà ripresa, allora i prezzi bassissimi in quei settori, che è stato il caso di quest'autunno, saranno parzialmente invertiti", ha detto Lane.

(Tradotto da Redazione Danzica, in Redazione a Roma Antonella Cinelli, enrico.sciacovelli@thomsonreuters.com, +48587696613)