MILANO (MF-DJ)--Le vendite di case in Cina sono cresciute a un ritmo più rapido nel 2020 a causa della robusta attività immobiliare dopo l'allentamento delle restrizioni sul coronavirus.

Le vendite di case in volume, un importante indicatore della domanda, sono aumentate del 10,8% nel 2020 rispetto all'anno precedente, secondo i dati diffusi lunedì dal National Bureau of Statistics. Ciò ha fatto seguito a un aumento del 9,5% nel periodo gennaio-novembre.

Gli investimenti immobiliari, compresi gli immobili commerciali e residenziali, sono aumentati del 7,0% lo scorso anno, prolungando l'aumento del 6,8% nei primi 11 mesi dell'anno.

Gli avvii di cantieri sono rimasti in territorio di contrazione per l'anno, in calo dell'1,2%, ma sono migliorati rispetto al calo del 2,0% nei primi 11 mesi.

Sebbene le vendite di case in volume siano tornate ai livelli pre-Covid, il mercato immobiliare mostra segni di indebolimento poiché i prezzi medi delle case nelle principali città cinesi sono cresciuti a un ritmo più lento, secondo una serie separata di dati che l'ufficio statistico ha pubblicato venerdì.

Il Ministero dell'edilizia abitativa e urbano-rurale ai primi di gennaio ha ribadito che "le case servono da abitare, non per speculazioni" e alcuni economisti si aspettano un inasprimento marginale delle politiche immobiliari nei prossimi mesi.

lus

(END) Dow Jones Newswires

January 18, 2021 03:49 ET (08:49 GMT)