Curelator Inc. presenta uno studio sull'utilizzo eccessivo di farmaci (analgesici) contro la cefalea e sfata alcuni miti sulle cause della cefalea al Congresso 2017 della European Headache Federation (EHF, Federazione Europea per lo Studio delle Cefalee)

Curelator Inc. assieme ad esperti collaboratori clinici sta tenendo numerose presentazioni al convegno EHF di Roma.

Uno studio, condotto in collaborazione con Stephen D. Silberstein MD, direttore del Jefferson Headache Center a Philadelphia, PA, ha messo a confronto schemi di utilizzo eccessivo di medicazione (analgesico) (medication overuse, MO*) in gruppi di persone affette da cefalea nel Regno Unito e negli Stati Uniti e ha scoperto che nel Regno Unito, dove i partecipanti provenivano principalmente dalla popolazione generale, circa un quinto faceva uso eccessivo di farmaci per il mal di testa acuto. Negli Stati Uniti, dove i partecipanti erano stati reclutati principalmente da medici, l'impiego eccessivo di farmaci si riscontrava in proporzioni più elevate (29%) di partecipanti ed era più probabile che comportasse l'impiego di oppioidi. L'MO si riscontrava tanto in persone affette da cefalea episodica quanto in quelle con cefalea cronica. L'MO può portare a una maggiore frequenza di cefalee ed evoluzione da cefalee episodiche a croniche, pertanto identificare e contrastare questo fenomeno costituisce una chiara esigenza medica.

“Curelator Headache è la prima applicazione digitale in grado di presentare dati che dimostrano la capacità di identificare pazienti affetti da cefalea che potrebbero fare uso eccessivo di analgesici: così facendo, infatti, queste persone potrebbero essere a rischio di peggiorare la loro condizione. La nostra speranza è che i dati che stiamo raccogliendo possano servire al successo di strategie di intervento”, ha spiegato Stephen Donoghue, VP di Sviluppo Clinico presso Curelator Inc.

Altre presentazioni comprendono uno studio che dimostra come le persone spesso sospettino molti fattori (ad es. dieta, meteo, umore, ecc.) alla base della propria cefalea. Tuttavia, quando le associazioni fra questi fattori e gli attacchi di cefalea vengono statisticamente determinati dai dati forniti da una piattaforma di raccolta e analisi di dati giornalieri di pazienti (Curelator Headache™), risulta che pochi di questi fattori sono potenziali cause scatenanti nelle persone. Molti fattori sospetti in realtà non hanno alcuna correlazione con le cefalee e magari vengono evitati inutilmente.

Un'altra presentazione riguarda un nuovo metodo analitico per esaminare quali fattori interessano la frequenza piuttosto che l'intensità degli attacchi di cefalea: i dati dimostrano, sorprendentemente, che questi fattori variano da una persona all'altra. Questa applicazione può essere di particolare rilevanza per pazienti affetti da cefalea cronica, alcuni affetti da cefalea quasi ininterrotta, e per i quali, quindi, è essenziale l'identificazione di fattori associati alla modifica dell'intensità.

* MO definito secondo i criteri di ICHD-3beta

Curelator è una piattaforma digitale incentrata sul paziente che consente a pazienti, medici e personale sanitario di ottimizzare i percorsi terapeutici individuali nelle patologie croniche caratterizzate da attacchi episodici.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.