ROMA (MF-DJ)--"Il criterio che si è adottato nel primo decreto" sui sostegni alle imprese "è quello del fatturato, e questo ha suscitato perplessità in tanti. Il Mef sta pensando ad aggiungere, oltre al criterio del fatturato, anche un criterio che riguarda l'utile, l'imponibile fiscale, per vedere quali sono i soggetti più colpiti dalla pandemia".

Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Draghi, sottolineando che "non si può avere tutto: con il criterio del fatturato i pagamenti sono molto rapidi, con altri parametri i tempi si allungano anche se non di molto, di 3-4 settimane. Il prossimo decreto avrà ancora dentro il criterio del fatturato, a cui si accompagnerà anche l'altro criterio che tenga conto dell'utile di impresa o dell'imponibile fiscale".

A proposito dell'ultimo decreto sostegni, il premier ha voluto sottolinea "la rapidità dei pagamenti: dal 30 marzo a oggi sono stati pagati 2 miliardi nella prima settimana e un miliardo nella seconda, i pagamenti non sono ancora terminati".

rov

(END) Dow Jones Newswires

April 16, 2021 11:00 ET (15:00 GMT)