SAMARCANDA (MF-NW)--"Noi prevediamo che entro il 2030 il mercato del gas liquefatto aumenterà fino a 650-700 mld mq, circa 60 mld di gas persi con le pipeline l'anno scorso sono stati sostituiti con gas liquefatto".

Lo ha detto Leonid Mikhelson, presidente e ad di Novatek, intervenuto alla XVI edizione del Forum Economico Eurasiatico, evidenziando che "anche l'Europa oggi comincia a costruire rigassificatori ed entro il 2030 questo mercato crescerà di altri 30 mld di mq arrivando a 190".

"La crescita più forte è prevista in Afica, si potrebbe trattare di più di 200 mld mq", ha precisato il manager, mentre "in Cina ci sono già 28 terminal di rigassificazione per una potenza complessiva di 180 mld; la stessa strada è seguita dall'India che dall'anno prossimo potrà ricevere 80 mld mq; processi simili sono in atto anche Indonesia e Pakistan".

"Questo processo potrà essere assicurato solo da tre fonti: Qatar, Emirati Arabi e Russia", ha sottolineato Mickelson, "più dell'80% della liquefazione avviene sulla base delle risorse di questi tre Paesi", anche perchè "il gas americano è molto più costoso".

"Il mercato del gas ormai è quasi identico a quello del petrolio, non esistono fornitori cattivi, buoni, ogni produzione contribuirà all'aumento della domanda dell'energia", ha concluso il numero uno del colosso russo.

gug


(END) Dow Jones Newswires

November 03, 2023 13:57 ET (17:57 GMT)