Le sanzioni hanno preso di mira 16 entità e persone nella regione del Corno d'Africa, negli Emirati Arabi Uniti e a Cipro, ha dichiarato il Tesoro in un comunicato.

L'azione, che segue le sanzioni statunitensi contro una rete separata legata ad al Shabaab nell'ottobre 2022, congela qualsiasi bene statunitense delle persone prese di mira e impedisce in generale agli americani di trattare con loro.

Ha affermato che al Shabaab, che Washington considera un gruppo terroristico, genera oltre 100 milioni di dollari all'anno, anche attraverso l'estorsione di imprese locali.

Al Shabaab, legato ad Al Qaeda, sta conducendo un'insurrezione contro il governo somalo dal 2006, nel tentativo di stabilire un proprio governo basato su una rigida interpretazione della Sharia islamica.

"La minaccia rappresentata da al-Shabaab non è limitata alla Somalia", ha dichiarato il portavoce del Dipartimento di Stato Matthew Miller in un comunicato. "I proventi di Al-Shabaab vengono versati ad altri gruppi legati ad Al-Qaeda in tutto il mondo e contribuiscono a finanziare le ambizioni globali di Al-Qaeda di commettere atti di terrorismo e di minare il buon governo".