MILANO (MF-DJ)--"Attualmente la forte liquidità di cui godono gli istituti di credito sta portando ad un allineamento dell'offerta bancaria su spread abbastanza contenuti. Riteniamo però che nel prossimo futuro si possa determinare un leggero aumento dei tassi di interesse. I tassi resteranno comunque a valori molto bassi rispetto al passato e permetteranno così di ottenere accesso ai finanziamenti a condizioni convenienti anche per il 2022".

È quanto affermato da Renato Landoni, Presidente Kìron Partner, Gruppo Tecnocasa, In un contesto macroeconomico che vede un aumento delle stime dell'inflazione per i prossimi mesi, si legge in una nota, tenuto conto del perdurare dell'emergenza sanitaria che ha impattato in maniera importante sul PIL europeo, la Bce continua a manifestare la propria volontà di contenere i tassi di interesse agli attuali livelli seppur, col prossimo anno, verranno gradualmente ridotte le misure a sostegno dell'economia europea che erano state in precedenza adottate dalla stessa Bce.

Dai massimi di Luglio 2011 (1,60%), il tasso Euribor (3 mesi) ha iniziato una parabola discendente che lo ha portato a quota 0,19% (Dicembre 2012), per attestarsi poco sopra lo 0,20% per tutto il 2013 e il 2014. Ha virato sottozero col mese di Maggio 2015 e dopo una progressiva discesa è arrivato a -0,56% nel mese di Novembre 2021 raggiungendo il minimo storico.

Dopo aver mantenuto una media intorno al 3,4% nel 2011, l'Eurirs (25 anni) è sceso a Giugno 2012 a quota 2,13% per poi tornare a crescere fino a 2,75% a Settembre 2013. Da allora ha iniziato una fase discendente di lungo periodo che si è accentuata a Luglio 2019. Ha toccato il minimo storico a Ottobre 2020 segnando 0,02%. L'ultima rilevazione media relativa al mese di Novembre si attesta allo 0,38%.

I tassi dei mutui hanno fatto rilevare dei lievi aumenti nel corso dei mesi centrali del 2021, un po' per via della variabilità degli indici di riferimento a cui sono indicizzati, un po' per il lieve rialzo degli spread da parte degli istituti di credito, fenomeno che come in precedenza analizzato sembra essersi esaurito. Ad oggi resta tuttavia ancora molto conveniente sottoscrivere un mutuo per acquistare l'abitazione in quanto i tassi sono attesi alle attuali quotazioni o in lieve aumento per tutto il 2022.

com/lde

fine

MF-DJ NEWS

2814:00 dic 2021

(END) Dow Jones Newswires

December 28, 2021 08:01 ET (13:01 GMT)