ROMA (MF-DJ)--"Potremmo utilizzare i fondi regionali per compensare quello che è stato tolto agli agricoltori attraverso la diminuzione dei pagamenti diretti».

È questa la proposta che il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ha lanciato sulle colonne del Sole 24 Ore e che oggi porterà al Tavolo di partenariato tra il governo e le parti sociali, che si riunisce a Roma per la redazione del Piano strategico nazionale della Politica agricola comune. "Visto che le risorse sono minori, dobbiamo avere il coraggio di accompagnare le filiere più danneggiate dalla riduzione con misure regionali, e per farlo abbiamo bisogno di fare una mappa di quali attività agricole imprenditoriali sono ospitate da ogni singola regione", ha aggiunto Giansanti.

Quanto alla manovra, "la stabilizzazione fiscale delle agevolazioni Irpef all'agricoltura è un segnale importante, così come lo è la proroga degli incentivi di Agricoltura 4.0. Manca però una richiesta fondamentale, che arrivava tanto dagli agricoltori piccoli quanto da quelli più grandi, ed è la rinegoziazione dei piani di ammortamento. Avevamo chiesto di rinegoziare le operazioni di finanziamento in corso attraverso una garanzia dell'Ismea o del Mediocredito Centrale: non è stato fatto. E ora la ripresa dei piani di ammortamento si sovrappone anche al caro-materie prime, in un crescendo di difficoltà per gli agricoltori", ha proseguito Giansanti spiegando che "in agricoltura abbiamo un modello basato sul lavoro stagionale: il 90% della forza lavoro ha un contratto a tempo determinato, ma allo stesso tempo le imprese vogliono essere sicure di riavere sempre la stessa manodopera l'anno successivo. Oggi noi formiamo tanti operai stranieri, che poi però l'anno dopo vanno in altri Paesi europei perché lì vengono pagati di più. Vanno in Germania, per esempio, dove gli imprenditori agricoli sono in grado di offrire salari più alti anche perché hanno regole fiscali e previdenziali più favorevoli. Ecco, ci vorrebbero anche in Italia agevolazioni per chi stabilizza i contratti: vantaggi fiscali a chi di anno in anno riassumo sempre le stesse persone".

alu

MF-DJ NEWS

2810:04 dic 2021

(END) Dow Jones Newswires

December 28, 2021 04:05 ET (09:05 GMT)