NEUCHÂTEL (awp/ats/awp) - L'indice dei prezzi delle costruzioni, pubblicato due volte all'anno, ha registrato un aumento dello 0,4% tra ottobre e aprile, attestandosi a 115,0 punti. Su base annua i prezzi sono rincarati dell'1,0%, informa oggi l'Ufficio federale di statistica (UST).

In Ticino la variazione è stata di rispettivamente lo 0,1% e l'1,1%.

Nell'edilizia, l'aumento dello 0,3% dell'indice rispetto al semestre precedente a livello nazionale è principalmente dovuto a un rincaro dei prezzi degli "impianti elettrici" nonché degli "onorari" e degli "impianti di riscaldamento e di ventilazione".

La maggior parte delle Grandi Regioni presenta aumenti dei prezzi; quelli più marcati sono stati registrati nell'Espace Mittelland (+1,0%), nella Svizzera orientale (+0,9%) e nella Regione di Zurigo (+0,6%). In Ticino, l'aumento è stato dello 0,4%.

Diminuzioni di prezzo si sono registrate invece nella Svizzera centrale (-0,6%), in quella nordoccidentale (-0,2%) e nella regione del Lemano (-0,1%).

Nel genio civile (+0,6%), sempre rispetto ad ottobre, si osserva un netto aumento dei prezzi per i "Tracciati" (opere di soprastruttura, movimenti di terra), progressione che contribuisce fortemente all'aumento dell'indice, nonché per gli "onorari".

I prezzi sono aumentati in tutte le Grandi Regioni ad eccezione della Svizzera centrale (-1,0%), della Svizzera nordoccidentale (-0,5%) e del Ticino (-0,3%). L'incremento maggiore è stato osservato nell'Espace Mittelland e nella Svizzera orientale (+1,2%). Seguono Zurigo (+1,1%) e la Regione del Lemano (+0,8%).