Gibuti è stata la prima tappa del viaggio di tre giorni della Baerbock in Africa orientale, dove è previsto che tenga dei colloqui sul conflitto in corso in Sudan. Il Kenya e il Sudan del Sud sono le prossime destinazioni in agenda.

In una dichiarazione, Baerbock ha detto che la sosta non pianificata riflette l'instabilità generale della regione, perché i Paesi vicini, il Sudan e lo Yemen, non possono essere utilizzati come rotte di sorvolo a causa dei conflitti armati in corso.

Ha aggiunto che aveva programmato di trasmettere un messaggio a Gibuti, in cui la Germania e l'Unione Europea stavano lavorando per proteggere le rotte marittime del Mar Rosso dagli attacchi delle milizie Houthi dello Yemen.

"Si tratta di una missione di protezione per le navi nella regione, e ciò significa che una tale missione difensiva da parte degli europei, qualora fosse concordata, non costituirebbe un attacco allo Yemen", ha detto.

Lo scorso agosto, il viaggio di una settimana previsto dalla Baerbock nella regione Indo-Pacifica è stato cancellato a causa di ripetuti problemi meccanici del suo aereo governativo.