Il ministro israeliano Benny Gantz ha chiesto domenica al Primo Ministro Benjamin Netanyahu di eliminare tutti i pagamenti politici dal bilancio di guerra proposto, allargando una spaccatura potenzialmente pericolosa con i partiti nazionalisti religiosi del governo.

Gantz, che è emerso come il principale rivale politico di Netanyahu, ha lasciato l'opposizione per unirsi a lui in un gabinetto di guerra ristretto poco dopo la furia omicida di Hamas del 7 ottobre nel sud di Israele che ha scatenato la guerra a Gaza.

Anche come membro del gabinetto, Gantz non ha esitato a scagliarsi contro Netanyahu, in particolare quando il Primo Ministro ha preso di mira i suoi capi dell'intelligence per l'attacco di Hamas.

Ma la questione del bilancio potrebbe avere conseguenze reali e potenzialmente porre fine a un accordo di emergenza traballante che riunisce il centrista Gantz con i partner di Netanyahu di estrema destra, tra cui il Ministro delle Finanze Bezelel Smotrich.

In base all'accordo di coalizione che Netanyahu ha stretto con Smotrich e i capi di altri partiti religiosi dopo le elezioni dello scorso anno, miliardi di dollari devono essere accantonati per i partiti ultra-ortodossi e di estrema destra a favore dei coloni.

Gantz, in una lettera a Netanyahu con parole forti che il suo ufficio ha reso pubblica, ha fatto riferimento a una riunione del Gabinetto allargato prevista per lunedì, che si occuperà dei cambiamenti di bilancio proposti.

Gantz ha ribadito la sua opposizione all'inclusione di "fondi di coalizione" nel bilancio proposto e ha affermato che non dovrebbero esserci fondi extra per scopi diversi dallo sforzo bellico o dal sostegno alla crescita economica.

Se la riunione avrà luogo e il bilancio rimarrà così com'è, Gantz ha detto che la sua fazione "voterà contro il bilancio proposto e valuterà le sue prossime mosse".

L'ufficio di Netanyahu ha detto che porterà il bilancio al voto lunedì e ha cercato di minimizzare le critiche di Gantz, affermando che "l'argomento politico riguarda l'uno per cento del bilancio totale".

La maggior parte dei fondi della coalizione sono stati tagliati e quelli rimasti sono apolitici, ha dichiarato.

Anche la Banca d'Israele ha criticato gli emendamenti al bilancio proposti, affermando che i tagli sono insufficienti e che il Governo deve dimostrare maggiore responsabilità fiscale nel gestire l'impatto economico della guerra. (Servizio di Ari Rabinovitch; Redazione di Giles Elgood)