Gli analisti di sicurezza stranieri descrivono la Yuan Wang 5 come una delle navi cinesi di ultima generazione per il tracciamento spaziale, utilizzata per monitorare i lanci di satelliti, razzi e missili balistici intercontinentali.

Sia la Cina che l'India hanno cercato di espandere la loro influenza nello Sri Lanka, che sta affrontando la peggiore crisi economica della sua storia post-indipendenza.

Quest'anno l'India ha fornito allo Sri Lanka più aiuti di qualsiasi altra nazione. Ma teme che il suo rivale più grande e più potente, la Cina, possa utilizzare il porto di Hambantota, vicino alla principale rotta marittima Asia-Europa, come base militare.

Lo Sri Lanka ha formalmente ceduto le attività commerciali del porto a una società cinese nel 2017, con un contratto di locazione di 99 anni, dopo aver faticato a ripagare il suo debito.

Il Pentagono afferma che le navi Yuan Wang sono gestite dalla Forza di Supporto Strategico dell'Esercito Popolare di Liberazione.

Venerdì, l'India ha respinto le affermazioni secondo cui avrebbe esercitato pressioni sullo Sri Lanka per allontanare la nave.

"Rifiutiamo categoricamente le 'insinuazioni' e tali affermazioni sull'India. Lo Sri Lanka è un Paese sovrano e prende le proprie decisioni indipendenti", ha dichiarato Arindam Bagchi, portavoce del Ministero degli Esteri.