BRUXELLES (awp/ats/ans) - "Questo è il momento di un vero e proprio cambiamento di paradigma in relazione alla nostra sicurezza e difesa. Per decenni, l'Europa non ha investito abbastanza nella sua sicurezza e difesa. Ora che ci troviamo di fronte alla più grande minaccia alla sicurezza dai tempi della Seconda Guerra Mondiale, è giunto il momento di adottare misure radicali e concrete per essere pronti alla difesa e mettere l'economia dell'Ue su un "piede di guerra". Lo ha scritto il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, in un passaggio della lettera di invito ai 27 per il summit Ue.

"Ciò significa spendere di più e acquistare in modo più congiunto e quindi più efficiente. Dobbiamo anche aiutare l'industria della difesa ad accedere a fondi pubblici e privati e ridurre gli oneri e le barriere normative. La costruzione di questa mentalità strategica di sicurezza richiede una leadership forte e una comprensione acuta dell'urgenza delle minacce che dobbiamo affrontare. Mi aspetto che il nostro Consiglio europeo sia all'altezza di tutto ciò", ha sottolineato.