ZURIGO (awp/ats) - Migros dice addio a Nutri-Score: il colosso del commercio al dettaglio ha deciso rinunciare al sistema facoltativo di etichettatura nutrizionale di origine francese. Esso sarà interrotto e gradualmente eliminato dai prodotti, ha indicato oggi la Federazione delle Cooperative Migros (FCM) nel comunicato in cui annuncia la soppressione di 150 impieghi sulla scia della ristrutturazione dell'entità Migros Supermercati.

L'esperienza maturata dall'introduzione di Nutri-Score, tre anni or sono, ha dimostrato che i benefici sono troppo limitati rispetto ai costi elevati, affermano i dirigenti nella nota. Informazioni esaurienti sui valori nutrizionali degli articoli in vendita continueranno però a essere presenti sulle confezioni di tutti i prodotti Migros, assicura la società.

Come noto Nutri-Score è un sistema sviluppato in Francia che classifica gli alimenti in 5 categorie che vanno da A (il migliore), con tonalità verde scuro, a E (il peggiore), in rosso, sulla base dell'applicazione di uno specifico algoritmo. Il vantaggio è che consente di confrontare a colpo d'occhio i valori nutrizionali dei prodotti e lo scopo è rendere il consumatore consapevole delle sue scelte in materia di cibo sano. Negli anni non sono però mancate le critiche, provenienti da più parti.