Alla Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP26), la Segretaria all’energia degli Stati Uniti, Jennifer M. Granholm, del Dipartimento dell’energia degli Stati Uniti e il Ministro dell’energia della Romania, Virgil Popescu, hanno reso noto quest’oggi che NuScale Power e l’azienda rumena S.N. Nuclearelectrica S.A. hanno sottoscritto un accordo di collaborazione finalizzato alla promozione dell’implementazione dell’innovativa tecnologia per mini-reattori modulari (small modular reactor, SMR) di NuScale. A seguito di tale collaborazione, la Romania potrebbe divenire il primo Paese europeo ad implementare mini-reattori modulari proponendosi come catalizzatore per l’adozione dei medesimi nella regione, nonché come riferimento in grado di fornire assistenza ad altri Paesi interessati a questa nuova tecnologia.

questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20211104006429/it/

Cosmin Ghita, Chief Executive Officer, Nuclearelectrica and John Hopkins, Chairman and Chief Executive Officer, NuScale Power (Photo: Business Wire)

Cosmin Ghita, Chief Executive Officer, Nuclearelectrica and John Hopkins, Chairman and Chief Executive Officer, NuScale Power (Photo: Business Wire)

L’accordo di collaborazione tra NuScale Power, che ha sviluppato il primo e unico mini-reattore modulare il cui design è stato l’approvato dalla commissione degli Stati Uniti preposta alla regolamentazione del settore nucleare (U.S. Nuclear Regulatory Commission), e Nuclearelectrica, il produttore di energia nucleare rumeno, giunge in un momento critico, in cui i massimi responsabili decisionali di governi di tutto il mondo stanno gettando luce sul bisogno urgente di accelerare il passaggio all’energia pulita. Il discorso tenuto in occasione della cerimonia di sottoscrizione ha ribadito l’appello all’azione facendo presente come i mini-reattori modulari di NuScale possano contribuire al rafforzamento della prosperità globale e alla concretizzazione degli obiettivi prefissati a livello internazionale in risposta ai cambiamenti climatici aiutando a mitigarne le ripercussioni più gravi.

Ai sensi del suddetto accordo di collaborazione, NuScale aiuterà Nuclearelectrica a valutare la sua tecnologia e, insieme, le due aziende effettueranno i preparativi necessari per implementare in Romania la prima centrale di NuScale da 462 MWe a 6 moduli già nel 2027/2028. Si stima che la centrale a 6 moduli di NuScale impiegherà 193 dipendenti fissi e genererà 1.500 posti di lavoro nel settore edile e 2.300 nell’industria manifatturiera, oltre ad aiutare la Romania ad eliminare 4 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 all’anno.

“Gli Stati Uniti considerano l’energia nucleare una tecnologia fondamentale nell’ambito degli sforzi attuati su scala globale per ridurre le emissioni, ampliare le opportunità economiche e, in ultima analisi, combattere i cambiamenti climatici”, ha affermato la Segretaria all’energia degli Stati Uniti Jennifer M. Granholm. “Sosteniamo lo sviluppo di mini-reattori modulari da decenni ed è estremamente gratificante poter festeggiare il raggiungimento da parte della Romania di questa pietra miliare che la aiuterà a realizzare i suoi obiettivi climatici.”

“In base al Piano nazionale integrato nel campo dell’energia e dei cambiamenti climatici (PNIESC), la Romania ambisce a ridurre le emissioni di CO2 nella misura del 55% entro il 2030 e la propria dipendenza dalle importazioni dall’attuale 20,8% al 17,8% entro il 2030. L’energia nucleare svolge un ruolo fondamentale ai fini della concretizzazione di questi obiettivi di decarbonizzazione e della transazione energetica verso un’economia a zero emissioni di carbonio, in quanto essa contribuisce già alla produzione di energia senza CO2 nella misura del 33%. Una volta portati a termine i progetti d’investimento strategici, questo contributo aumenterà in modo esponenziale garantendo, tra l’altro, la sicurezza energetica per la Romania e per la regione nel suo complesso. La costruzione e l’utilizzo di mini-reattori modulari arrecheranno i benefici ambientali comprovati derivabili dall’utilizzo di energia pulita senza emissioni, che si tradurranno in benefici socioeconomici diretti per le comunità locali e nella generazione di una prosperità stabile per l’industria e l’economia a livello regionale. Ci proponiamo di sviluppare il primo SMR in questo decennio per soddisfare il nostro fabbisogno energetico e raggiungere i nostri obiettivi sotto il profilo ambientale per garantire alle generazioni a venire un futuro con un’alta qualità della vita. La decarbonizzazione attraverso l’energia nucleare è possibile! Sostengo e plaudo alla sottoscrizione dell’accordo tra le due società, che attinge a rapporti di collaborazione di lunga data tra i nostri due Paesi. Le relazioni bilaterali tra la Romania e gli Stati Uniti nel settore nucleare hanno avuto inizio negli anni ’80 e, da allora, hanno generato numerosi vantaggi, soprattutto in termini di stabilità economica e sicurezza energetica. Ringrazio i nostri partner americani e la Segretaria Granholm per aver appoggiato e approvato i programmi nucleari”, ha affermato Virgil Popescu, Ministro dell’energia della Romania.

“La Romania desidera diversificare il proprio portafoglio energetico e raggiungere i propri obiettivi climatici e l’avanzata tecnologia di NuScale rappresenta la soluzione perfetta in termini di sicurezza, costi e scalabilità”, ha spiegato John Hopkins, amministratore delegato e presidente del Consiglio di amministrazione di NuScale Power. “Mentre i leader mondiali sottolineano il bisogno urgente di intervenire per contrastare i cambiamenti climatici, la tecnologia per SMR di NuScale rappresenta non solo un mezzo per permettere alla Romania di tener fede ai propri impegni per quanto concerne i cambiamenti climatici, ma anche un mezzo per favorire la crescita economica locale. NuScale è entusiasta di collaborare con Nuclearelectrica e di mettere in primo piano i numerosi vantaggi associati all’utilizzo della nostra tecnologia.”

“Nuclearelectrica, riconosciuta per la sua eccellenza operativa e per aver costruito una delle centrali nucleari più efficienti al mondo, è orgogliosa di spianare la strada allo sviluppo dei primi mini-reattori modulari in Europa, una fonte di energia priva di carbonio al 100% che ridurrà l’impronta ambientale e che ci immetterà sul cammino in direzione di un mondo a zero emissioni. E, al tempo stesso, formerà una nuova generazione di ingegneri che trarranno vantaggio dai 25 anni di esperienza di Nuclearelectrica e dall’innovativa e rivoluzionaria tecnologia per SMR di NuScale. Ci troviamo davanti a un’opportunità enorme per contribuire al futuro dell’energia e per lasciare in eredità un mondo pulito alle generazioni a venire”, ha dichiarato Cosmin Ghita, amministratore delegato di Nuclearelectrica.

Guardate la cerimonia di sottoscrizione

In termini più particolareggiati, l’accordo di collaborazione delinea i prossimi traguardi importanti perseguiti da Nuclearelectrica e NuScale per lo sviluppo di una tecnologia di alimentazione sicura ed economica con un carico di base a zero emissioni di carbonio concentrandosi sui siti ospitanti centrali a carbone in disuso. Ciò sosterrà il Piano nazionale per la ripresa e la resilienza del governo rumeno volto ad eliminare gradualmente 4,59 GWe dell’energia prodotta usando il carbone entro il 2032. Attraverso la conversione delle centrali a carbone, Nuclearelectrica e NuScale potranno aiutare le comunità e i lavoratori delle centrali a partecipare alla transizione verso l’energia decarbonizzata continuando a generare benefici a favore delle economie locali. Questo accordo di collaborazione funge da catalizzatore per implementazioni in altri Paesi che hanno aderito all’Iniziativa dei tre mari (Three Seas Initiative) a sostegno della decarbonizzazione.

Questo accordo giunge sulla scia di un memorandum d’intesa sottoscritto da NuScale e Nuclearelectrica nel 2019 per valutare lo sviluppo, il rilascio di licenze e la costruzione di un SMR di NuScale in Romania. Il nuovo accordo di collaborazione espande tale impegno per facilitare l’implementazione di un SMR NuScale in Romania.

Nell’agosto del del 2020 NuScale ha scritto una pagina di storia quale il primo e unico SMR il cui design è stato approvato dalla commissione degli Stati Uniti preposta alla regolamentazione del settore nucleare; un passo cruciale verso la costruzione e l’implementazione di questa tecnologia per SMR. L’azienda procede a un ritmo sostenuto verso la commercializzazione della sua tecnologia per SMR, tra cui le attività relative allo sviluppo della catena di approvvigionamento, design della centrale standard, pianificazione delle consegne per la centrale, piani di avvio e messa in funzione.

Informazioni su NuScale Power

NuScale Power ha sviluppato una nuova centrale nucleare con reattore modulare ad acqua leggera per la produzione di energia per l’erogazione di elettricità, il riscaldamento distrettuale, la desalinizzazione, la produzione d’idrogeno e altre applicazioni per termo-processi. Il rivoluzionario design di questo mini-reattore modulare (small modular reactor, SMR) esibisce un modulo di alimentazione NuScale Power Module™ interamente realizzato in fabbrica che è in grado di generare 77 MW di elettricità impiegando una versione più sicura, più piccola e scalabile della tecnologia per reattori ad acqua pressurizzata. Il design scalabile di NuScale, centrali che possono ospitare fino a 4, 6 o 12 moduli di alimentazione individuali, offre i vantaggi dell’energia a zero emissioni di carbonio e riduce gli oneri finanziari associati alle centrali nucleari da gigawatt. L’investitore di maggioranza in NuScale è Fluor Corporation, una società di servizi per la gestione della progettazione, dell’approvvigionamento e della costruzione di portata globale operante nel settore dell’energia nucleare commerciale da 70 anni.

NuScale, con sede generale a Portland, Oregon, possiede uffici a Corvallis, Oregon, Rockville, Maryland, Charlotte, Carolina del Nord, Richland, Washington, e Londra, Regno Unito. Seguiteci su Twitter: @NuScale_Power, Facebook: NuScale Power, LLC, LinkedIn: NuScale-Power e Instagram: nuscale_power. Visitate il sito di NuScale Power.

Informazioni su Nuclearelectrica

“Nuclearelectrica” S.A è l’azienda nazionale rumena per la produzione di energia elettrica, calore e combustibile nucleare operante sotto l’autorità del Ministero dell’energia rumeno, con una partecipazione azionaria dello Stato dell’82,49% e di altri azionisti nella misura del 17,50%, dopo la sua quotazione in borsa nel 2013.

La centrale nucleare di Cernavoda gestisce due unità nucleari CANDU, che sono le due delle unità più produttive tra le oltre 400 centrali nucleari esistenti nel mondo, un’unità di produzione di combustibile nucleare e sta per raggiungere un ciclo di combustibile integrato attraverso l’acquisizione di una linea di trasformazione del concentrato di uranio a sostegno dei progetti di investimento a lungo termine dell’azienda.

Nuclearelectrica svolge un ruolo centrale a livello nazionale, contribuendo con un quantitativo di energia nucleare corrispondente ad oltre il 18% della produzione di energia totale e il 33% dell’energia priva di CO2 prodotta in Romania.
www.nuclearelectrica.ro

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.