MILANO (MF-DJ)--L'introduzione delle misure del Piano "Italia Cashless" e la pandemia Covid-19 hanno modificato il contesto di riferimento, determinando un'accelerazione del trend di digitalizzazione dei pagamenti. A supporto di questa evidenza, The European House - Ambrosetti stima che nel 2020 il valore delle transazioni con strumenti di pagamento cashless si è ridotto solo del 2% rispetto al -11,8% registrato nei consumi, con un tasso medio annuo di crescita che raggiungerà il +12,7% nel quinquennio 2021-2025 (a fronte del +10,1% del periodo 2015-2019).

Un importante protagonista del cambiamento nelle abitudini di consumo è l'e-commerce, il cui valore è stimato in crescita del 12,1% nel 2020 e con prospettiva di superare i 100 miliardi di euro nel 2025 (a fronte dei 35,6 miliardi di euro del 2019).

L'e-commerce, spiega una nota, agisce da volano per i pagamenti cashless: infatti, se nel 2015 il valore del transato e-commerce era pari al 9,3% del valore delle transazioni con carte di pagamento elettroniche, tale quota raggiungerà il 24% nel 2025.

Dalla survey realizzata dalla Community Cashless Society per fotografare come siano cambiate le abitudini di consumo tra gli italiani emerge che la percentuale di cittadini che preferirebbe utilizzare le carte o strumenti di pagamento cashless rispetto al contante è aumentata significativamente nell'ultimo anno, passando dal 59,7% nel 2020 al 75,5% nel 2021. Il 67% degli italiani ha aumentato l'utilizzo di strumenti di pagamento cashless negli ultimi mesi rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Si osserva l'effetto più evidente tra i giovani, dove il 78,1% delle persone tra i 18-24 anni e il 73,7% dei cittadini tra i 25-30 anni dichiara di aver utilizzato maggiormente le carte o gli smartphone per i pagamenti.

Il 70% degli italiani dichiara che il "Cashback" di Stato (una delle misure chiave del Piano "Italia Cashless") ha spinto a un utilizzo più frequente dei mezzi di pagamento elettronici e il 39% dichiara che ciò ha determinato anche un impatto sull'aumento dei propri consumi. Questi numeri evidenziano da un lato l'efficacia della misura nell'avvicinare i cittadini agli strumenti di pagamento cashless e, dall'altro lato, a sostenere la dinamica dei consumi in un periodo di crisi come quello che sta attraversando il Paese. Secondo le stime di The European House - Ambrosetti, il "Cashback" di Stato attiva benefici che riguardano sia l'extra-gettito derivante dal supporto ai consumi, sia il recupero di sommerso e VAT gap che raggiungono i 9,2 miliardi di Euro complessivi dalla sua introduzione fino al 2025. Tali benefici sono di tipo diretto dal 2020 al 2022 e di tipo indiretto - ovvero derivanti da comportamenti virtuosi abilitati dalla misura - negli anni successivi.

Le proposte d'azione 2021 della Community Cashless Society riguardano 5 ambiti principali: potenziare e monitorare il Piano "Italia Cashless", rendere la P.A. cashless friendly, sostenere l'innovazione della filiera attraverso lo sviluppo del paradigma di open finance, potenziare i pagamenti cashless in ambiti che riguardano la quotidianità dei cittadini, come il trasporto pubblico locale e i fringe benefit, e promuovere una "cultura cashless" tra i cittadini.

Tali proposte hanno l'obiettivo di integrare e potenziare il Piano "Italia Cashless", anche alla luce delle evidenze dell'Osservatorio della Community che mostrano come il Paese abbia ancora molta strada da fare per raggiungere la cashless society. L'Italia rimane, infatti, un'economia cash-based e tra le 35 peggiori economie al mondo per incidenza del contante su PIL (pari al 11,8%) nel Cash Intensity Index. Nel confronto internazionale, con un punteggio medio di 3,60 su 10 registrato nel Cashless Society Index, l'Italia resta ferma, per il quarto anno consecutivo, in 23° posizione su 28 Paesi Ue.

Il divario dell'Italia dai best performer europei è riconducibile anche a una forte disomogeneità su base territoriale: il Regional Cashless Index vede confermarsi in prima posizione la Lombardia, con un divario che si riduce di 4 punti percentuali rispetto alla Basilicata, ultima a livello regionale. Si mantengono più marcati, invece, i divari tra le Città Metropolitane, misurate dal Metropolitan Cities Cashless Index: Milano, prima in classifica, ha un punteggio 2,5 volte superiore rispetto all'ultima in classifica (Bari).

red/cce

MF-DJ NEWS

2517:59 mar 2021

(END) Dow Jones Newswires

March 25, 2021 13:00 ET (17:00 GMT)