RealD Inc., società operante nel settore delle tecnologie visive a livello internazionale, oggi ha annunciato di avere presentato querela presso il tribunale distrettuale (Landgericht) di Düsseldorf a Volfoni SAS, Volfoni GmbH e CinemaNext Deutschland Gmbh sostenendo che queste aziende hanno violato tre dei brevetti europei di RealD importando, offrendo in vendita o vendendo i sistemi cinematografici Volfoni SmartCrystal Diamond in Germania. Nella querela, RealD richiede un’ingiunzione di divieto della vendita dei dispositivi che violano i brevetti nonché il risarcimento dei danni finanziari.

I brevetti in questione si riferiscono alla tecnologia del sistema cinematografico 3D di aumento dell’intensità luminosa (“light-doubling”) di RealD utilizzata nella sua linea di prodotti XL. “RealD vanta un’ampia gamma di brevetti che proteggono i suoi sistemi cinematografici in numerosi mercati internazionali – Stati Uniti, Europa, Cina, Giappone, Corea del Sud, Australia, Brasile, Canada, India, Messico e Russia – e intende continuare a difendere i propri diritti di proprietà intellettuale sulle invenzioni realizzate opponendosi vigorosamente alle violazioni dei relativi brevetti”, ha affermato Neil Mothew, Vice Presidente Proprietà intellettuale e Affari legali presso RealD.

Questa è la seconda volta che RealD intenta causa a Volfoni per violazione di brevetto; in precedenza, l’analoga azione giudiziaria era stata promossa a marzo 2014 negli Stati Uniti e RealD l’aveva ritirata, senza pregiudizio, solo dopo che Volfoni aveva presentato specifiche dichiarazioni e garanzie a sostegno del fatto di non avere venduto né distribuito il prodotto SmartCrystal Diamond negli Stati Uniti. Nel caso che le dichiarazioni di Volfoni si dimostrassero false o che risultasse che Volfoni aveva venduto negli Stati Uniti il prodotto SmartCrystal Diamond o una qualunque versione modificata, RealD si era riservata il diritto di continuare nella causa contro Volfoni avviata negli Stati Uniti.

RealD ha ottenuto giudizi estremamente favorevoli nelle azioni giudiziarie promosse a difesa dei suoi brevetti: a luglio 2016 la International Trade Commission degli Stati Uniti ha emesso una Decisione finale a suo favore, che definiva i suoi brevetti rivendicati sia validi che violati da MasterImage, un’azienda che ha cessato l’attività. Con tale decisione si era ordinato il divieto di importazione negli Stati Uniti dei prodotti di MasterImage che violavano i brevetti.

“Le attività di ricerca e sviluppo, le capacità di innovazione di RealD e i prodotti che ne sono risultati sono stati determinanti per la creazione dell’esperienza visiva tridimensionale di massima qualità e luminanza nel settore per i nostri partner e gli spettatori di film in tutto il mondo”, ha detto Jeff Spain, Direttore finanziario di RealD. Il sistema cinematografico XL con tecnologia light-doubling brevettato offre la massima efficienza luminosa rispetto a qualsiasi altra tecnologia di proiezione cinematografica 3D e quindi assicura immagini tridimensionali di qualità superiore a un costo operativo inferiore.

RealD 3D, la tecnologia cinematografica più diffusa al mondo, è utilizzata in circa 30.000 sale in 75 Paesi nei cinque continenti.

Informazioni su RealD Inc.

RealD è un concessore di licenze per l’uso di tecnologie 3D e visive di altro tipo, leader mondiale nel suo settore. Il vasto portafoglio di proprietà intellettuale di RealD stabilisce lo standard nel settore e viene impiegato in applicazioni e prodotti che rendono possibile un’esperienza visiva di altissima qualità al cinema, sugli schermi privati e in altri ambienti. Il core business di RealD è la concessione di licenze all’uso dei sistemi cinematografici RealD e la vendita degli occhiali prodotti dalla società agli esercenti di sale cinematografiche per consentire agli spettatori un’esperienza visiva indimenticabile di film 3D e di contenuti 3D alternativi.

RealD è stata fondata nel 2003 e ha sedi a Beverly Hills in California e Boulder nel Colorado; a Londra, Mosca, Shanghai e Beijing, Hong Kong e Tokyo. Per ulteriori informazioni visitare il nostro sito web: www.reald.com.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.