Il Consiglio di Amministrazione di SIA, riunitosi sotto la presidenza di Giuliano Asperti, ha esaminato e approvato il Progetto di Bilancio al 31 dicembre 2015.
I ricavi di Gruppo nel 2015 sono saliti a 449,4 milioni di euro con una crescita di 23,1 milioni di euro (+5,4%) rispetto al 2014. Il segmento Cards costituisce il 49% dei ricavi, gli Institutional Services il 26% e il segmento Payments il 25%.
In rialzo anche il margine operativo lordo che raggiunge i 123,9 milioni di euro con un incremento di 1,3 milioni di euro (+1,1%) e l’Ebit che si attesta a 100,5 milioni di euro, con 2,7 milioni di euro in più rispetto all’anno precedente (+2,7%).
Sale, inoltre, l’utile netto a 69,8 milioni di euro, in crescita di 4 milioni di euro (+6,2%).
Da sottolineare il miglioramento della posizione finanziaria netta che ammonta a 108,7 milioni di euro con un incremento di 33,2 milioni di euro (+44%).
Nel 2015 il Gruppo ha gestito il regolamento di 9,9 miliardi di transazioni (+7,7% rispetto al 2014), 3,3 miliardi di operazioni con carte (+11,2%) e 2,8 miliardi di operazioni di pagamento (+3,6%).
Sui mercati finanziari il numero delle transazioni di trading e post-trading è salito a 41,7 miliardi dai 30,2 miliardi del 2014 (+38%).
SIA ha gestito un traffico di 358 terabyte di dati sui 180.000 km. della rete SIAnet (+10% circa rispetto al 2014) con livelli di servizio del 100%.
Grazie ai risultati conseguiti nel 2015, il Consiglio di Amministrazione proporrà all’Assemblea degli Azionisti la distribuzione di un dividendo ordinario per l’esercizio 2015 pari a 49,69 milioni di euro corrispondenti a 0,29 euro (+38% rispetto al 2014) per ciascuna delle 171.343.227 azioni.
SIA ha inoltre avviato il progetto di quotazione sul Mercato Telematico Azionario (“MTA”), organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., che si prevede possa avvenire entro il 2016.

Il comunicato completo è disponibile al link: https://www.sia.eu/it/media-eventi/news-comunicati/sia-cda-approva-i-risultati-2015-e-avvia-il-progetto-di-quotazione-in-borsa

SIA è leader europeo nella progettazione, realizzazione e gestione di infrastrutture e servizi tecnologici dedicati alle Istituzioni Finanziarie, Banche Centrali, Imprese e Pubbliche Amministrazioni, nelle aree dei pagamenti, della monetica, dei servizi di rete e dei mercati dei capitali. Il Gruppo SIA eroga servizi in oltre 40 paesi ed opera anche attraverso controllate in Ungheria e Sudafrica. La società ha sedi a Milano, Bruxelles e Utrecht.