I futures sull'olio di palma della Malesia sono saliti nei primi scambi di martedì sulle prospettive di una minore produzione nei Paesi produttori principali e sul calo delle scorte.

Il contratto di riferimento dell'olio di palma per la consegna di marzo sul Bursa Malaysia Derivatives Exchange ha guadagnato 24 ringgit, o lo 0,64%, a 3.769 ringgit (790,05 dollari) nei primi scambi.

FONDAMENTALI

* Le scorte di olio di palma della Malesia alla fine di novembre sono diminuite per la prima volta in sette mesi, in quanto la produzione è crollata più delle esportazioni, secondo i dati dell'ente regolatore dell'industria della scorsa settimana.

* L'Indonesia, il più grande produttore di olio di palma al mondo, ha esportato 3,00 milioni di tonnellate di prodotti a base di olio di palma nel mese di ottobre, con un calo del 31% rispetto allo stesso mese dell'anno precedente, secondo i dati dell'Associazione indonesiana dell'olio di palma (GAPKI), pubblicati martedì.

* Le esportazioni di prodotti a base di olio di palma della Malesia nella prima metà di dicembre sono diminuite del 13,6% mese su mese, raggiungendo 591.490 tonnellate metriche, ha dichiarato venerdì l'ispettore di carico Intertek Testing Services.

* I futures del soioil sul Chicago Board of Trade sono scesi dello 0,2%.

* L'Indonesia prevede di fissare il prezzo di riferimento dell'olio di palma grezzo a 767,51 dollari per tonnellata per il periodo 16-31 dicembre, in calo rispetto ai 795,14 dollari della prima metà del mese.

* Le importazioni di olio di palma dell'India a novembre sono balzate a un massimo di quasi tre mesi, con un aumento di quasi il 23% rispetto a ottobre, in quanto i raffinatori hanno preferito l'olio tropicale rispetto ai rivali olio di soia e olio di girasole a causa dei forti sconti, ha dichiarato un'importante organizzazione commerciale.

* L'olio di palma potrebbe rimbalzare ulteriormente in un intervallo di 3.813-3.835 ringgit per tonnellata metrica, dato che ha brevemente superato la zona di resistenza di 3.775-3.781 ringgit.

NOTIZIE SUL MERCATO

* I prezzi del petrolio sono avanzati, estendendo i guadagni della sessione precedente, mentre gli attacchi dei militanti Houthi dello Yemen, allineati con l'Iran, alle navi nel Mar Rosso hanno interrotto il commercio marittimo e costretto le compagnie a dirottare le imbarcazioni.

* Lo yen è sceso e i futures sulle azioni giapponesi sono saliti dopo che la Banca del Giappone ha lasciato invariate le sue indicazioni e la sua politica ultra-facile.