Takeda e AC Immune SA hanno annunciato un accordo esclusivo di opzione e licenza a livello mondiale per le immunoterapie attive di AC Immune che mirano a forme tossiche di amiloide beta (Abeta), tra cui ACI-24.060 per il trattamento della malattia di Alzheimer. ACI-24.060 è un candidato all'immunoterapia attiva anti-Abeta, progettato per indurre una risposta anticorpale robusta contro le forme tossiche di Abeta che si ritiene guidino la formazione della placca e la progressione della malattia di Alzheimer. Inducendo l'eliminazione della placca e inibendo efficacemente la formazione della placca nel cervello, ACI-24.060 ha il potenziale di ritardare o rallentare la progressione della malattia di Alzheimer.

ACI-24.060 viene studiato nello studio di Fase 1b/2, randomizzato, in doppio cieco e controllato con placebo, attualmente in corso, per valutare la sicurezza, la tollerabilità, l'immunogenicità e gli effetti farmacodinamici dell'immunoterapia sperimentale nei soggetti con malattia di Alzheimer prodromica e negli adulti con sindrome di Down. AC Immune sarà responsabile del completamento dello studio ABATE. Dopo l'esercizio dell'opzione, Takeda condurrà e finanzierà tutto l'ulteriore sviluppo clinico e sarà responsabile di tutte le attività normative globali, nonché della commercializzazione a livello mondiale.

In base ai termini dell'accordo, AC Immune riceverà un pagamento anticipato di 100 milioni di dollari e avrà diritto a ricevere una commissione per l'esercizio dell'opzione e ulteriori potenziali milestone di sviluppo, commerciali e di vendita fino a circa 2,1 miliardi di dollari, se tutti i relativi milestone saranno raggiunti nel corso dell'accordo. Al momento della commercializzazione, AC Immune avrà diritto a ricevere delle royalties a doppia cifra sulle vendite nette mondiali.