si raffredda il risiko bancario, occhi ancora sulla Francia

(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 25 giu - Il tonfo di Airbus, in calo di oltre il 9%, pesa sulle borse europee, che chiudono tutte in rosso, compreso il Ftse Mib di Milano (-0,38%). Il colosso francese dell'aerospazio ieri sera ha annunciato a sopresa un taglio dei suoi obiettivi finanziari e industriali per il 2024, trascinando in ribasso tutto il comparto europeo dell'industria e della difesa. Leonardo ha terminato infatti in fondo ha Piazza Affari, con perdite del 2,92%. A innervosire i listini ha contributo però anche l'incertezza politica nel Vecchio Continente, con i riflettori puntati sulla Francia. "Questa domenica si terrà il primo turno delle elezioni legislative, un appuntamento che non è storicamente favorevole ai mercati d'Oltralpe", spiegano gli analisti di eToro. Nelle ultime cinque tornate elettorali, solo nel 2002 (governo Chirac) il Cac ha messo a segno performance positive nei giorni seguenti al voto. A preoccupare gli investitori, proseguono gli esperti, non è tanto la prospettiva di "coabitazione" tra il Rassemblement National e la presidenza Macron, ma lo stallo che potrebbe seguire a una vittoria relativa del partito guidato da Bardella. "Con un governo di minoranza, l'Rn dovrebbe cercare coalizioni con altre forze politiche, un compito che potrebbe rivelarsi complicato a causa della ferma opposizione all'estrema destra espressa da quasi tutte le altre forze politiche". Venendo ai titoli di Piazza Affari, tiene il settore dell'oil&gas con Saipem (+3,61%) e Snam (+0,8%) in cima al listino. Acquisti anche su Ferrari (+0,69%) ed Eni (+0,79%). Deboli, come detto, i titoli industriali e le banche, con Interpump (-2,57%) fanalino di coda insieme a Telecom (-2,64%). Sul fronte dei cambi, l'euro vale 1,070 dollari (ieri in chiusura a 1,072). La valuta passa inoltre di mano a 171,05 yen (171,2), mentre il dollaro-yen è pari a 159,7 (159,6). Sul fronte energetico, il prezzo del greggio è in ribasso: il Wti vale 81,31 dollari al barile (-0,39%), mentre il Brent 84,78(-0,47%). Infine sale il gas che guadagna il 2,4% a 34,8 euro al megawattora sulla piattaforma di Amsterdam.

Cog-

(RADIOCOR) 25-06-24 17:41:02 (0573)NEWS,ENE,PA,ASS 3 NNNN


(END) Dow Jones Newswires

June 25, 2024 11:41 ET (15:41 GMT)