Ansys lancia la sua più recente tecnologia basata sull'Intelligenza Artificiale (AI), Ansys SimAI, un'applicazione software as a service (SaaS), indipendente dalla fisica, che combina la precisione predittiva della simulazione Ansys con la velocità dell'AI generativa. La nuova soluzione supporta un ecosistema aperto e prevede le prestazioni in pochi minuti, democratizzando la simulazione attraverso interfacce e processi intuitivi. La domanda di soluzioni software di ingegneria che migliorano la produttività senza sacrificare l'accuratezza è cresciuta in modo significativo, spinta da prodotti più sofisticati e da imperativi di time-to-market più brevi.

In breve, le aziende di oggi non possono permettersi di aspettare. Infondendo l'AI generativa avanzata nel processo di progettazione insieme alla simulazione, gli utenti possono ridefinire e ottenere più valore dai processi esistenti per soddisfare le esigenze di un mercato dinamico. Operando a velocità estreme, l'ultima soluzione AI di Ansys accelera la ricerca e lo sviluppo, abbrevia i cicli di sviluppo del prodotto e promuove la creatività umana, consentendo ampie opportunità di esplorazione del design.

La soluzione Ansys SimAI è intuitiva e facile da usare, progettata per gli utenti senza esperienza di codifica o di deep learning. Invece di affidarsi a parametri geometrici per definire un progetto, Ansys SimAI utilizza la forma stessa del progetto come input, facilitando un'esplorazione più ampia del design anche se la struttura della forma non è coerente nei dati di formazione. L'applicazione può aumentare la previsione delle prestazioni del modello in tutte le fasi di progettazione da 10 a 100 volte per i progetti più pesanti dal punto di vista del calcolo.

I clienti possono addestrare l'AI utilizzando dati Ansys o non Ansys generati in precedenza. L'addestramento e le previsioni sono ospitati su un'infrastruttura cloud per garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati degli utenti.