Applied DNA Sciences, Inc. ha annunciato che la sua filiale di laboratorio clinico interamente controllata, Applied DNA Clinical Labs, LLC (ADCL), intende distribuire la sua Linea 1.0 COVID-19 Assay, parte del portafoglio di test e diagnostica ADCLs Linea COVID-19, per il rilevamento rapido di campioni contenenti un profilo di mutazione che è indicativo della sottovariante BA.2 (BA.2) di Omicron in campioni COVID-19-positivi. ADCL ritiene che il saggio Linea 1.0 abbia un'utilità clinica come soluzione di sorveglianza genomica per consentire alle autorità sanitarie pubbliche di rilevare e valutare la diffusione di BA.2 attraverso il test di riflesso dei campioni positivi a COVID-19 con il saggio Linea 1.0. Quando viene utilizzato come test di riflesso, l'azienda ritiene che il saggio Linea 1.0 consenta l'identificazione rapida e poco costosa di campioni COVID-19 positivi che sono indicativi di BA.2 rispetto al sequenziamento di prossima generazione, costoso e che richiede tempo. Identificato per la prima volta nel novembre 2021, BA.2 è un discendente della variante Omicron (BA.1) ma differisce in alcuni dei suoi tratti genetici, comprese alcune mutazioni nella proteina spike, che possono renderlo un po' più difficile da rilevare tramite il fallimento del target S-gene (SGTF") su alcuni saggi di terze parti. La SGTF è stata usata globalmente per tracciare la diffusione e la prevalenza della variante Omicron (BA.1). L'analisi in silico della sottovariante BA.2 condotta dall'ADCL indica che BA.2 probabilmente risulterà in una firma di rilevamento unica sul test Linea 1.0 che è distinta da BA.1 e da altre varianti di SARS-CoV-2 attualmente in circolazione che destano preoccupazione e/o interesse. La capacità del test Linea 1.0 di identificare campioni contenenti un profilo di mutazione indicativo di BA.2 tramite SGTF è possibile grazie al design unico del target del doppio gene S del test.