Robotic Assistance Devices Inc. ha annunciato di aver firmato un memorandum d'intesa (MOU) con Commend Americas (Commend), delineando i dettagli della relazione strategica tra le due aziende per la collaborazione e la crescita reciproca. L'accordo stabilisce un quadro di collaborazione tra RAD e Commend per esplorare e potenzialmente integrare le rispettive tecnologie e servizi. Questa collaborazione mira a migliorare l'offerta di prodotti, ad ampliare la portata del mercato e ad esplorare soluzioni congiunte.

Si prevede che le due aziende inizieranno a lavorare sulle integrazioni della famosa applicazione di sicurezza e protezione RAD Light My Way di RAD con i sistemi di comunicazione di Commend, nonché sull'integrazione del RADPack di RAD-G. Si prevede che le due aziende comincino a lavorare sulle integrazioni della popolare applicazione di sicurezza RAD Light My Way con i sistemi di comunicazione di Commend, nonché sull'integrazione del RADPack di RAD-G. La pluripremiata RAD Light My Way di RAD è un'applicazione mobile integrata e una soluzione hardware che responsabilizza gli utenti mettendo il controllo della loro sicurezza nelle loro mani.

Con RAD Light My Way, gli utenti ottengono l'accesso immediato ai servizi di emergenza, il rilevamento delle minacce in tempo reale e la possibilità di chiamare rapidamente i soccorsi attraverso i dispositivi di comunicazione compatibili con RAD Light My Way nelle vicinanze. AITX, attraverso la sua consociata, Robotic Assistance Devices Inc. (RAD), sta ridefinendo il settore dei servizi di sicurezza e di guardia da 25 miliardi di dollari (USA), grazie alla sua ampia gamma di soluzioni innovative e AI-as-a-Service. Le soluzioni RAD sono specificamente progettate per offrire alle aziende un risparmio sui costi compreso tra il 35% e l'80%, rispetto al modello di sorveglianza e monitoraggio della sicurezza esistente e costoso.

RAD offre questi enormi risparmi sui costi attraverso una suite di soluzioni robotiche fisse e mobili che integrano e, a volte, sostituiscono direttamente la necessità di personale umano in ambienti più adatti alle macchine. Tutte le tecnologie RAD, le analisi basate sull'AI e le piattaforme software sono sviluppate internamente.