COMUNICATO STAMPA

PROCEDURA DI GARA PER LE TRATTE AUTOSTRADALI A21 TORINO-PIACENZA, A5

TORINO-QUINCINETTO, SISTEMA TANGENZIALE DI TORINO

TAR LAZIO RESPINGE RICORSO PRESENTATO AVVERSO ESCLUSIONE IN SEDE DI

PREQUALIFICA

IL GRUPPO ASTM CONVINTO DELLA LEGITTIMITÀ DEL PROPRIO OPERATO

PRESENTERÀ RICORSO AL CONSIGLIO DI STATO

Tortona, 17 gennaio 2021. ASTM prende atto, in relazione al procedimento di aggiudicazione delle tratte autostradali "A21 Torino-Piacenza, A5 Torino-Quincinetto, la Bretella di collegamento A4/A5 Ivrea-Santhià e il Sistema Autostradale Tangenziale Torinese", che il Tribunale Amministrativo del Lazio ha respinto il ricorso presentato dalle società del Gruppo avverso il provvedimento di esclusione in sede di prequalifica adottato in data 19 dicembre 2019 e rende noto che, non condividendone la decisione, presenterà ricorso al Consiglio di Stato.

L'aggiudicazione definitiva della gara di concessione1 in favore del gruppo ASTM è avvenuta lo scorso 27 novembre 2020.

Il Gruppo ASTM è pienamente confidente della legittimità del proprio comportamento nell'ambito della procedura di prequalifica che ha visto lo stesso partecipare alla gara di concessione con un raggruppamento di imprese, la cui capofila era costituita da una società concessionaria, dotato dei requisiti previsti dalla norma applicabile (Art. 95 DPR 207/2010), per partecipare a gare di concessione.

Il motivo alla base dell'esclusione di tale raggruppamento di imprese verterebbe sulla circostanza che i requisiti richiesti per l'esecuzione dei lavori erano posseduti dalle imprese mandanti (come peraltro previsto dalla normativa di riferimento) e non anche dalla capofila concessionaria.

Alla luce di tali considerazioni, il Gruppo ASTM presenterà ricorso al Consiglio di Stato al fine di vedere riconosciuta la piena rispondenza del proprio operato alle norme di legge.

  • Titolo della gara: affidamento in concessione delle attività di gestione delle tratte autostradali A21 Torino-Alessandria-Piacenza, A5 Torino-Ivrea- Quincinetto, la Bretella di collegamento A4/A5 Ivrea-Santhià, la diramazione Torino-Pinerolo e il Sistema Autostradale Tangenziale Torinese (SATT), nonché, limitatamente agli interventi di messa in sicurezza dell'infrastruttura esistente, la progettazione, la costruzione e la gestione degli stessi Numero riferimento gara: Gara MIT DG Strade ed Autostrade 01/19 - CIG : 8026535A36

Il Gruppo ASTM è leader mondiale nella gestione di reti autostradali e nella progettazione e realizzazione di grandi opere infrastrutturali. Presente in oltre 20 paesi e con circa 13.000 dipendenti, le attività del Gruppo sono focalizzate in tre principali aree: gestione di infrastrutture autostradali (concessioni), progettazione e costruzione di grandi opere (EPC - Engineering, Procurement and Construction) e tecnologia applicata alla mobilità dei trasporti. Nell'area delle concessioni, il Gruppo è il secondo operatore al mondo nella gestione di infrastrutture autostradali con un network di circa 4.600 km di rete, di cui 1.423 km in Italia, 3.087 km in Brasile attraverso la società Ecorodovias e 84 km in Regno Unito attraverso la partecipazione in Road Link.

ASTM S.p.A.

Corso Regina Margherita, 165 - 10144 Torino

Tel. (+39) 011 4392111 - Fax: (+39) 011 4392218 www.astm.it

- PEC: astm@legalmail.it - E-mail:astm@astm.it

Contatti

Investor Relations

Relazioni Esterne

Rapporti con i Media

Lawrence Y. Kay

Giovanni Frante

Barabino&Partners

Tel. (+39) 335 810 4434

Tel. (+39) 0131 879309

Raffaella Nani

E-mail: investor.relations@astm.it

E-mail: gfrante@astm.it

Tel. (+39) 335 1217721

E-mail: r.nani@barabino.it

Alice Brambilla

Tel. (+39) 328 2668196

E-mail: a.brambilla@barabino.it

Agota Dozsa

Tel. (+39) 338 7424061

E-mail: a.dozsa@barabino.it

Questo è un estratto del contenuto originale. Per continuare a leggere, accedi al documento originale.

Attachments

  • Original document
  • Permalink

Disclaimer

ASTM - Autostrada Torino-Milano S.p.A. published this content on 17 January 2021 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 17 January 2021 16:49:03 UTC