Cardio Diagnostics Holdings, Inc. ha annunciato la pubblicazione dei risultati di uno studio di modellazione dell'impatto sul budget per PrecisionCHD??, il test multiomico di rilevamento delle malattie coronariche alimentato dall'AI dell'Azienda. Lo studio sottoposto a revisione paritaria "The Use of Precision Epigenetic Methods for the Diagnosis and Care of Stable Coronary Heart Disease Reduces Healthcare Costs" (L'uso di metodi epigenetici di precisione per la diagnosi e la cura della cardiopatia coronarica stabile riduce i costi dell'assistenza sanitaria), pubblicato su Advances in Therapy, ha riportato che l'uso di PrecisionCHD può ridurre in modo significativo i costi della prevenzione secondaria della cardiopatia coronarica stabile (CHD), fino a 113,6 milioni di dollari all'anno per un tipico piano di assicurazione sanitaria con un milione di membri. PrecisionCHD è un test del DNA multiomico alimentato dall'AI che utilizza biomarcatori epigenetici e genetici per aiutare a individuare la CHD stabile.

Questo test basato sul sangue valuta sei metilazioni del DNA e dieci biomarcatori genetici e utilizza un modello di apprendimento automatico proprietario per interpretare i segnali di metilazione geneticamente contestuali di questi biomarcatori. La sensibilità e la specificità di questo test sono rispettivamente del 79% e del 76%; lo studio di validazione clinica in collaborazione con Intermountain Healthcare e University of Iowa Hospitals and Clinics è stato recentemente pubblicato sul Journal of American Heart Association. Il modello di impatto sul budget di PrecisionCHD è stato progettato per valutare i risparmi sui costi associati all'utilizzo di PrecisionCHD come metodo primario di valutazione iniziale della CHD, al posto degli attuali test comunemente utilizzati, come l'elettrocardiogramma da sforzo, l'angiografia con tomografia computerizzata coronarica (CCTA) e l'angiogramma. Il modello ha preso in considerazione fattori come il numero di test eseguiti, il costo di ciascun test e l'impatto dei risultati dei test sulle decisioni terapeutiche.

I risultati suggeriscono che l'utilizzo di PrecisionCHD potrebbe portare a un risparmio significativo per i pagatori, con una stima di 113,6 milioni di dollari risparmiati all'anno per un piano con un milione di membri. Questi risparmi sono dovuti principalmente al costo inferiore di PrecisionCHD rispetto ai test tradizionali e alla minore necessità di ulteriori test. Il modello ha anche rilevato che i risparmi sui costi non sono sensibili ai dati demografici dei pazienti o al design del piano assicurativo, con risultati simili osservati per i piani che escludono gli iscritti a Medicare, che includono solo gli iscritti a Medicare (Parte B o Medicare Advantage), che offrono tassi di coassicurazione elevati e che offrono co-pagamenti maggiori.

Le malattie cardiache rimangono la principale causa di morte tra gli americani e uno dei maggiori centri di costo per gli enti pagatori. Se le barriere che impediscono di ottenere un'assistenza cardiovascolare precoce persistono, la prevalenza e i costi associati alle malattie cardiache sono destinati ad aumentare. Attualmente, l'elettrocardiogramma da sforzo, la CCTA e la tomografia computerizzata a emissione di fotoni singoli (SPECT) sono alcuni dei test iniziali utilizzati per diagnosticare la CHD.

Questi test sono ad alta intensità di risorse e richiedono infrastrutture costose e personale specializzato, creando barriere intrinseche ad una più ampia adozione, soprattutto nelle zone rurali dell'America. La continua dipendenza da questi test come modalità di analisi iniziale per la diagnosi di CHD potrebbe significare che un maggior numero di americani riceve test e cure più precoci, portando potenzialmente a costi più elevati per i pagatori. Alcuni dei test attuali presentano anche rischi associati all'esposizione a radiazioni e coloranti di contrasto, che potrebbero influire sulla salute del paziente a lungo termine e sui costi sostenuti dagli enti pagatori.

Al contrario, PrecisionCHD è un test basato sul sangue che potrebbe rappresentare un'alternativa più efficiente dal punto di vista dei costi, altamente scalabile e con un minor dispendio di risorse per i test iniziali di rilevamento della CHD. Le sue prestazioni altamente sensibili e specifiche riducono al minimo la probabilità di falsi positivi e negativi, diminuendo potenzialmente la necessità di costosi test e procedure di follow-up. PrecisionCHD può essere implementato in modo completamente virtuale attraverso la telemedicina e la raccolta di campioni di sangue a domicilio, può essere distribuito in contesti comunitari attraverso una clinica sanitaria mobile o in un contesto più tradizionale.

Questo approccio multimodale è vantaggioso per tutti, con un accesso più ampio per i pazienti e un potenziale risparmio aggiuntivo per gli enti pagatori, grazie alla diagnosi e alla gestione più precoce della CHD. Inoltre, PrecisionCHD non solo riduce le spese associate ai test convenzionali come la CCTA e gli angiogrammi, ma evita anche i rischi legati alle radiazioni e ai coloranti di contrasto presenti in molte procedure di imaging, offrendo un'alternativa economicamente vantaggiosa per la diagnosi iniziale della CHD. Questo riduce i costi potenziali legati alla gestione degli effetti collaterali.

I piani sanitari danno sempre più priorità alle soluzioni di medicina di precisione per migliorare i risultati dei pazienti e ottimizzare l'efficienza dei costi, riflettendo una transizione a livello industriale dalla medicina personalizzata a quella di precisione. Questa evoluzione è sostenuta dall'integrazione di dati genomici, clinici e socio-economici, che consente agli operatori sanitari di personalizzare gli approcci terapeutici e di far progredire l'innovazione terapeutica. Allo stesso modo, i piani sanitari guidati dai fornitori devono affrontare le stesse sfide per ottimizzare l'assistenza ai pazienti e ridurre le spese mediche non necessarie.

PrecisionCHD si distingue come una risorsa fondamentale per gli assicuratori sanitari e i fornitori di assistenza sanitaria che mirano a semplificare la gestione e l'onere finanziario della CHD. Con la crescente adozione da parte dei sistemi sanitari di modelli di assistenza basati sul valore (VBC), si intensifica l'attenzione sul raggiungimento di risultati superiori per i pazienti e sul miglioramento della salute della popolazione, mantenendo al contempo l'efficacia dei costi. Per tutto il 2023, l'espansione e il perfezionamento dei modelli VBC hanno sottolineato uno sforzo concertato tra fornitori di assistenza sanitaria, pagatori e politici per migliorare l'assistenza ai pazienti e gestire le spese in modo efficace.

Questo allineamento strategico con i quadri VBC evidenzia il ruolo significativo di strumenti come PrecisionCHD. Questi strumenti supportano decisioni mirate e guidate dai dati nel trattamento e nella gestione della CHD, rivoluzionando potenzialmente gli approcci alla fornitura di assistenza sanitaria e alla gestione dei costi.