Riassunto

● L'azienda presenta un'interessante situazione di base in vista di un investimento a breve termine.

● Secondo Refinitiv, il punteggio ESG dell'azienda relativo al proprio settore d'attività è positivo.


Punti forti

● La società è una delle più interessanti sul mercato in termini di valutazione basata sui multipli di guadagno.

● Il titolo è valutato in 2024 a 0.24 volte il suo fatturato, ovvero livelli di valutazione molto interessanti rispetto ad altre società quotate.

● L'azienda appare poco valorizzata se si considera il valore del suo attivo netto contabile.

● Considerati i flussi di cassa generati dall'attività dell'azienda, la sua valorizzazione è debole.

● Quest'azione rappresenta un grande interesse per investitori in cerca di rendimento.


Punti deboli

● Le previsioni sull'evoluzione del fatturato suggeriscono una crescita mediocre nel corso dei prossimi anni.

● Secondo le attuali stime degli analisti, il potenziale di progressione dell'Utile Netto per Azione (EPS) per i prossimi anni appare limitato.

● La redditività dell'azienda al netto di interessi, tasse, svalutazioni e ammortamenti delinea dei margini fragili.

● La redditività dell'attività è un punto debole significativo per la società.

● Le prospettive di evoluzione del fatturato per i prossimi anni sono state riviste al ribasso negli ultimi quattro mesi.

● Negli ultimi 12 mesi, le revisioni degli utili sono state ampiamente negative. In generale, gli analisti si aspettano ormai una redditività inferiore alle stime di un anno fa.

● L'opinione generale del consensus degli analisti è fortemente peggiorata negli ultimi quattro mesi.

● Negli ultimi dodici mesi, il consensus degli analisti è stato fortemente rivisto al ribasso.