Cognetivity Neurosciences Ltd. ha annunciato di aver rilasciato una versione aggiornata del suo strumento, CognICATM. CognICA è una piattaforma unica per la valutazione e il monitoraggio della salute cerebrale: alimentata dall'intelligenza artificiale (AI), registrata dalla FDA e con marchio CE, e distribuita commercialmente in Nord America, Asia orientale e sudorientale, Medio Oriente e nel Servizio Sanitario Nazionale (NHS) del Regno Unito. La tecnologia dell'azienda utilizza l'AI e le tecniche di apprendimento automatico (ML) per aiutare a rilevare i primi segni di deterioramento cognitivo, fornendo una misura rapida, sensibile e oggettiva della funzione cerebrale.

Ciò consente a CognICATM di facilitare l'identificazione precoce delle persone con problemi di salute cerebrale, nel momento in cui gli interventi sono più efficaci, oltre a supportare la gestione e il monitoraggio del trattamento a lungo termine. In particolare, in quanto strumento fondamentalmente basato su AI e ML, CognICA può essere continuamente ampliato e migliorato nel tempo, addestrato su più dati provenienti da un numero crescente di implementazioni globali per costruire modelli sempre più raffinati e specifici per la malattia. Nel caso della malattia di Alzheimer, ad esempio, l'azienda detiene già un brevetto che copre l'uso di un sistema basato sull'AI per stimare i livelli dei biomarcatori fondamentali della neurodegenerazione nel cervello, come la proteina amiloide (A).

Lo strumento è basato su tablet, autosomministrato e indipendente dai pregiudizi linguistici ed educativi, rendendolo così molto efficace per i programmi di screening completi e scalabili in tutte le aree geografiche. Tra una serie di miglioramenti, l'ultima versione di CognICA include la funzionalità di archiviazione locale dei dati, facilitando l'implementazione in una gamma più ampia di territori e ampliando così il mercato potenziale della tecnologia. Inoltre, consente una scalabilità illimitata, garantendo agli utenti un'esperienza rapida ed efficiente, indipendentemente dal carico di utenti.