Compass Therapeutics, Inc. ha annunciato che è stato somministrato il primo paziente nello studio di Fase 1b di CTX-471 in combinazione con KEYTRUDA®, la terapia anti-PD-1 di Merck, in pazienti con tumori solidi avanzati. CTX-471 è fornito da Compass, che è anche lo sponsor di questo studio, e KEYTRUDA® sarà fornito da Merck (nota come MSD al di fuori degli Stati Uniti e del Canada) in base a un accordo di collaborazione clinica e di fornitura tra le aziende. Questo studio arruola pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule metastatico o localmente avanzato, melanoma, carcinoma polmonare a piccole cellule, mesotelioma e carcinoma della testa e del collo che sono progrediti dopo il trattamento con un inibitore del checkpoint.

I pazienti arruolati nello studio saranno trattati con CTX-471 in combinazione con KEYTRUDA® con l'obiettivo di ripristinare la risposta. CTX-471 è un agonista CD137 di nuova generazione, completamente umano, IgG4, con affinità ottimizzata per un anticorpo agonista. Si lega a un epitopo unico, prossimale alla membrana del recettore CD137, determinando una maggiore attivazione delle cellule T e delle cellule NK.

CTX-471 ha completato uno studio di Fase 1 di escalation della dose e di espansione della coorte, dove ha dimostrato di essere ben tollerato. Lo studio di monoterapia di Fase 1b è completamente arruolato e in corso. In questo studio, CTX-471 è stato valutato come trattamento monoterapico in pazienti con tumori solidi avanzati che hanno ricevuto almeno un inibitore del checkpoint dopo la progressione.

Al 30 settembre 2022, sono state osservate 4 risposte parziali (PR) nello studio di Fase 1b e 3 delle 4 sono state confermate da RECIST 1.1.