Il Consiglio di Amministrazione di Creactives Group S.p.A. ha esaminato e approvato la relazione semestrale consolidata al 31 dicembre 2023

Mar 27, 2024| Comunicati Stampa, Price sensitive, Risultati finanziari semestrali

Approvati i criteri quantitativi e qualitativi di significatività delle relazioni rilevanti ai fini della valutazione dell'indipendenza degli amministratori ai sensi dell'art. 6-bis del Regolamento Emittenti EGM
Valore della produzione in aumento del 25% a 3,6M di Euro- Ricavi ricorrenti in crescita del 28% a 1,8M di Euro, corrispondenti al 62% del totale dei ricavi - Fatturato internazionale a quota 88% - Prosegue lo sviluppo delle partnership internazionali, grazie agli accordi con Bain & Co e Accenture

Principali highlights economici consolidati - 1° semestre FY 23/24 vs 1° semestre FY 22/23
VALORE DELLA PRODUZIONE PARI A 3,6M DI EURO RISPETTO A 2,9M DI EURO (+25%)
RICAVI DELLE VENDITE* PARI A 3M DI EURO DI CUI RICAVI RICORRENTI PARI A 1,8M DI EURO RISPETTO A 1,4M DI EURO (+28%)
"ANNUAL RECURRING REVENUE" (ARR)** PARI A 4,6M DI EURO RISPETTO A 4,4M DI EURO AL 31 DICEMBRE 2022
FATTURATO INTERNAZIONALE A QUOTA 88%
EBITDA PARI A -272MILA EURO RISPETTO A -405MILA EURO
PERDITA PARI A -879MILA EURO RISPETTO A -1,2M DI EURO

Principali highlights finanziari consolidati - 31 dicembre 2023 vs 30 giugno 2023
PFN (INDEBITAMENTO NETTO) PARI A 1,3M DI EURO RISPETTO A 532MILA EURO

* Inclusi Work in Progress (WIP).
**"Annual Recurring Revenue" (ARR) rappresenta il totale dei ricavi previsti che un'azienda si aspetta di guadagnare in un anno dai clienti che hanno sottoscritto abbonamenti, riflettendo la natura ricorrente di questa tipologia di contratti.

Paolo Gamberoni, Presidente del CdA, commenta: "La nostra crescita del 25% nel valore della produzione e il notevole incremento del 28% nei ricavi ricorrenti, dimostrano la solida fiducia che i clienti ripongono nelle nostre competenze nel settore dell'intelligenza artificiale per la Supply Chain. Il balzo del 49% nella componente progetti è particolarmente gratificante e riflette il nostro impegno costante e la resilienza post-pandemia. Abbiamo gestito con cura le nostre risorse, investendo strategicamente nel personale e nelle competenze, il che ha contribuito a questi risultati positivi. Il rialzo nei servizi professionali conferma la nostra capacità di adattamento e risposta alle richieste del mercato. L'EBITDA, migliorato del 34%, è un segno tangibile dell'efficienza della nostra gestione. Degna di nota la progressione nelle partnership strategiche con leader globali nella consulenza e nell'innovazione tecnologica, come Bain & Co. e Accenture. L'accordo raggiunto con Add Value S.r.l. e i successi nel marketing e nel commercio internazionale - l'88% del fatturato è fuori dall'Italia - sono fondamentali per il nostro sviluppo e la diversificazione del nostro portafoglio clienti. Guardiamo al futuro con ottimismo: nel secondo semestre, ci stiamo concentrando sulle attività di go-to-market con i nostri partner, con l'obiettivo di sviluppare ulteriormente fatturato e marginalità. Nonostante alcune incertezze globali, sono fiducioso nella direzione di crescita che abbiamo intrapreso, sostenuta dall'aumento costante dei ricavi ricorrenti."

Verona, 27 marzo 2024. Creactives Group S.p.A. ("Creactives Group" o "Società ") (ISIN IT0005408593 - ticker: CREG), società internazionale e PMI Innovativa, quotata su Euronext Growth Milan - Segmento Professionale ("Euronext Growth Milan Pro"), che sviluppa tecnologie di intelligenza artificiale nel campo della Supply Chain, ha approvato in data odierna la relazione semestrale consolidata al 31 dicembre 2023, sottoposta volontariamente a revisione contabile limitata e ha adottato i criteri quantitativi e qualitativi di significatività delle relazioni potenzialmente rilevanti ai fini della valutazione dell'indipendenza degli amministratori, in ottemperanza alle modifiche apportate dall'Avviso n. 43747 pubblicato il 17 novembre 2023 da Borsa Italiana S.p.A. all'art. 6-bis del Regolamento Emittenti di Euronext Growth Milan, entrato in vigore il 4 dicembre 2023 ("Policy"). La Policy è disponibile sul sito web della Società all'indirizzo www.creactivesgroup.com, sezione "Investor Relations".

Si segnala che l'adozione di tali criteri, non obbligatoria per gli emittenti quotati all'EGM PRO, si inserisce nella strategia adottata dalla Società di allinearsi alle best practice in materia di corporate governance.

In conseguenza di quanto sopra, il Consiglio di Amministrazione, in considerazione dell'eliminazione dell'onere posto a carico dell'Euronext Growth Advisor di valutare i requisiti di indipendenza dei candidati alla carica di amministratore indipendente per le società già ammesse a Euronext Growth Milan, ha inoltre preso atto della necessità di eliminare la "Procedura per ottenere il parere preventivo dell'Euronext Growth Advisor sulla proposta di nomina di un amministratore indipendente" precedentemente adottata dalla Società. La verifica periodica del rispetto dei criteri verrà fatta in sede di approvazione del bilancio annuale.

Commento ai risultati semestrali consolidati al 31 dicembre 2023

Il valore della produzione si attesta a circa 3,6 milioni di euro, in aumento di circa il 25% rispetto al primo semestre del precedente esercizio. L'aumento del valore della produzione è legato a un positivo incremento dei ricavi ricorrenti (+28%) e della componente progetti (+49%) che nel periodo equivalente del precedente esercizio era stata fortemente penalizzata dai ritardi dovuti alla coda della pandemia e alla situazione internazionale. Le capitalizzazioni interne sono passate da 653 mila euro a 585 mila euro dato un maggior utilizzo delle risorse su progetti per i clienti.

L'aumento del valore della produzione è stato seguito da un incremento dei costi complessivi (per il personale e i servizi) di circa 18%. Questo incremento è equamente distribuito tra i costi del personale e gli altri costi.

L'aumento dei costi del personale, pari a 1,9 milioni di euro al 31 dicembre 2023 (1,6 milioni di euro al 31 dicembre 2022), è attribuibile in parte agli incrementi stabiliti come previsto dai CCNL per far fronte all'aumento sostanziale dell'inflazione e in parte alla volontà dell'azienda di continuare a investire in nuove risorse e professionalità.

Relativamente agli altri costi sono da rilevare aumenti per l'hosting (145 mila euro vs 90 mila euro), i costi legati alla cyber security e alla compliance (45 mila euro vs 30 mila euro) e, con la ripresa degli eventi internazionali, la spesa per le fiere (140 mila euro vs 82 mila euro).

Nel primo semestre dell'esercizio 2023/24 i ricavi consolidati, inclusi WIP, ammontano a 3 milioni di euro, con un aumento del 35% rispetto al primo semestre dell'esercizio 2022/23. I ricavi diretti sono aumentati del 41%, passando da 1,8 milioni di euro a 2,6 milioni di euro. In aumento del 4% quelli indiretti, passati da 376 mila euro a 391 mila euro.

Ricavi delle vendite e delle prestazioni 31.12.2023 % 31.12.2022 % Var. %
(Dati in Euro/000)
Ricavi Subscription (Saas/Recurrent) 1.777 59,2% 1.293 58,1% 37,5%
Ricavi Professional Services 1.146 38,1% 775 34,8% 47,8%
Ricavi da manutenzioni 81 2,7% 158 7,1% -49,0%
Ricavi da licenze 0 0,0% 0 0,0% 0,0%
Totale 3.003 100,0% 2.226 100,0% 34,9%

L'EBITDA si è attestato a -272 mila euro, mostrando un miglioramento rispetto all'esercizio precedente del circa 34%.

Il risultato netto consolidato ha riportato un valore negativo di -879 mila euro, rispetto a -1,2 milioni di euro dell'esercizio precedente. A questo miglioramento anche se limitato hanno contribuito un miglioramento dell'EBITDA, un aumento degli ammortamenti e soprattutto una riduzione delle tasse, che nel precedente esercizio includevano un accantonamento dovuto ad eventi straordinari per 323 mila euro.

La PFN del gruppo al 31.12.2023 è di 1,3 milioni di euro (debito netto), in aumento rispetto a 532 mila euro al 30.06.2023. La variazione registrata della posizione finanziaria netta rispetto al periodo precedente è dovuta a una riduzione della liquidità e ad un aumento dei debiti finanziari a breve termine meno che proporzionale.

La parte ricorrente del business è prevalentemente fatturata nella parte finale dell'anno o a inizio anno solare. Gli incassi, quindi, sono concentrati nel primo trimestre solare e quindi il confronto con giugno è penalizzato da questo fattore.

Inoltre, l'indebitamento finanziario netto, è fortemente influenzato anche dal fatturato relativo ai nuovi progetti che si è sviluppato maggiormente a partire dal Q2 con uno slittamento del cash flow nel secondo semestre dell'esercizio.

La cassa è pari a 386 mila euro al 31 dicembre 2023 rispetto a 851 mila euro al 30 giugno 2023.Il patrimonio netto è pari a 1,2 milioni di euro.

Sul fronte business è proseguito con determinazione lo sviluppo delle partnership con primarie aziende mondiali di Advisory e Tecnologiche. Agli accordi con INDRA, KPMG e NTT DATA si sono aggiunti ulteriori importanti accordi con Accenture e Bain & Co.

La collaborazione con Add Value S.r.l. ha raggiunto il suo obiettivo con la realizzazione della nuova applicazione di business intelligence e il suo rilascio presso il primo cliente internazionale, permettendo a Creactives di concentrarsi sul proprio core business. Inoltre utilizzando risorse Add Value si è completato un'importante reingegnerizzazione della piattaforma TAM4 che ridurrà i tempi delle personalizzazioni e dei progetti di setup.
Lo sforzo commerciale e di marketing è proseguito con importanti successi a livello globale, confermando la netta prevalenza dell'attività internazionale rispetto a quella domestica.

Fatti di rilievo avvenuti nel corso del semestre di riferimento e successivamente ed eventi significativi avvenuti tra la fine del semestre di riferimento e la pubblicazione del presente comunicato

Il 21 settembre 2023
Creactives S.p.A., la società operativa controllata, e Accenture (NYSE: ACN) hanno siglato un accordo strategico per aiutare i clienti a sfruttare la potenza dell'IA di Creactives per fornire valore attraverso i dati in tempi ridotti.

Il 29 settembre 2023
Creactives S.p.A. con la visita di audit di BSI (British Standard Institute) condotta durante il mese di settembre ha ottenuto le seguenti importanti certificazioni internazionali che testimoniano la qualità con cui l'azienda opera:

  • ISO27017: ISMS (Information Security Management System) per la gestione della sicurezza delle informazioni nel CLOUD (nuova certificazione)
  • ISO27018: Sistema per la gestione sicura di dati personali in Cloud pubblico come Processore di dati personali - Management System for protection of PII (Personal Indentifiable Information) in public cloud acting as PII processor (PII on cloud for data processor) (nuova certificazione)
  • ISO27001: Sistema per la gestione sicura delle informazioni - Information Security Management System (rinnovo)
  • ISO9001: Sistema di gestione qualità (Quality Management System) che supporta i requisiti ISO9001 (rinnovo)

Il 25 ottobre 2023
L'Assemblea ordinaria degli azionisti di Creactives Group ha:

  • approvato il bilancio di esercizio al 30 giugno 2023 come proposto dal Consiglio di Amministrazione e preso atto del bilancio consolidato del Gruppo al 30 giugno 2023 e deliberato di portare a nuovo la perdita di esercizio di 435.736 euro;
  • approvato la richiesta di delisting dal sistema multilaterale di negoziazione della Borsa Vienna su cui è parimenti quotata la Società, dando mandato al Presidente del Consiglio di Amministrazione, con facoltà di sub-delega a terzi anche esterni al Consiglio, di provvedere a tutti gli adempimenti e formalità necessarie a completare il predetto processo;
  • nominato il nuovo Collegio Sindacale tratto dall'unica lista presentata da parte dal socio Paolo Gamberoni.

Il 23 novembre 2023
Creactives è stata nominata nella lista "ProcureTech 100" e nella "50 to Watch" di Spend Matters come soluzione d'avanguardia nel campo dell'Intelligenza Artificiale applicata al Procurement. Creata da ProcureTech, in associazione con Kearney, la "2023 ProcureTech100" è la lista delle 100 soluzioni di procurement digitale più all'avanguardia del pianeta.

Il 29 novembre 2023
Creactives Group S.p.A. comunica che, a seguito alla delibera assembleare del 25 ottobre 2023 con la quale è stata approvata la richiesta di delisting dal sistema multilaterale di negoziazione della Borsa Vienna, sono stati alla data completati tutti gli adempimenti e formalità necessarie a concludere il predetto processo.

L'ultimo giorno di negoziazione delle azioni ordinarie della Società sul Direct Market della Borsa di Vienna è stato il 22 dicembre 2023.

Evoluzione prevedibile della gestione

Nel corso del secondo semestre dell'esercizio la società continuerà con le priorità già evidenziate nel piano strategico, in particolare, si concentrerà sulle attività di go to market insieme ai partner.

Da questa azione congiunta sul mercato, la società si aspetta un contributo importante alla crescita in termini di fatturato e di marginalità, crescita che era attesa per la prima parte dell'esercizio ma che a causa dei ritardi nella finalizzazione di alcuni contratti con grandi clienti, è slittata di circa sei mesi.

La società continuerà inoltre a investire sulla propria tecnologia AI (Artificial Intelligence), sia sulla piattaforma Vanessa che sulle applicazioni, grazie anche alla collaborazione con Add Value S.r.l.

Infatti, sia i nostri primari clienti internazionali che i partners ci spingono ad ampliare ed arricchire gli use case di business attuali. In questo contesto, pur confermando la volontà di avviare un percorso di investimento, anche per una maggiore integrazione dei prodotti con il mondo SAP, questo specifico sviluppo è stato ripianificato per il prossimo esercizio, dando priorità allo sviluppo di funzionalità che semplificano l'utilizzo della nostra tecnologia, sia in fase di setup sia nell'utilizzo successivo da parte dei clienti.

La società sta sviluppando ulteriormente la propria presenza verso le maggiori aziende europee in nuovi settori industriali, soprattutto grazie all'affermazione delle soluzioni dedicate alla gestione dei magazzini e dei "master data". Sta inoltre iniziando a cogliere opportunità fuori dal mercato europeo, in particolare nel continente americano.

Nonostante le incertezze che permangono a livello della situazione geopolitica e finanziaria internazionale, la società comunque rimane positiva sul suo percorso di crescita, anche se con alcuni ritardi, soprattutto grazie al costante incremento dei ricavi ricorrenti.

I bilanci sono disponibili in allegato.

DOWNLOAD THE PRESS RELEASE (IT)
DOWNLOAD THE PRESS RELEASE (EN)

Categorie CategorieSeleziona una categoriaComunicati Stampa Non price sensitive Altri comunicati stampa non price sensitive Price sensitive Altri comunicati price sensitive Risultati finanziari annuali Risultati finanziari semestrali
Archivio ArchivioSeleziona il mese Marzo 2024 Dicembre 2023 Novembre 2023 Ottobre 2023 Settembre 2023 Luglio 2023 Giugno 2023 Maggio 2023 Marzo 2023 Febbraio 2023 Gennaio 2023 Dicembre 2022 Novembre 2022 Ottobre 2022 Settembre 2022 Giugno 2022 Gennaio 2022 Novembre 2021 Ottobre 2021 Settembre 2021 Luglio 2021 Giugno 2021 Maggio 2021 Aprile 2021 Marzo 2021 Febbraio 2021 Gennaio 2021 Dicembre 2020 Novembre 2020 Ottobre 2020 Settembre 2020 Agosto 2020 Luglio 2020 Maggio 2020

Attachments

  • Original Link
  • Permalink

Disclaimer

Creactives Group S.p.A. published this content on 27 March 2024 and is solely responsible for the information contained therein. Distributed by Public, unedited and unaltered, on 27 March 2024 16:54:10 UTC.