Everbridge, Inc. (NASDAQ: EVBG), leader globale nella gestione degli eventi critici (CEM), oggi ha annunciato che Siemens, tra i maggiori produttori mondiali di tecnologie per l'efficienza energetica e al 62° posto nella classifica 2020 Forbes Global 2000, adotterà la piattaforma CEM di Everbridge a tutela di collaboratori e attività in caso di eventi critici di qualsiasi tipo, dalla pandemia da COVID-19 e dalle turbolenze politiche fino ai cambiamenti economici improvvisi e altro ancora. Le due aziende hanno inoltre creato un'alleanza tecnologica che prevede la condivisione della competenza di Siemens in ambito di domini, intelligenza artificiale (IA) e apprendimento automatico per migliorare le capacità di Everbridge.

questo comunicato stampa include contenuti multimediali. Visualizzare l’intero comunicato qui: https://www.businesswire.com/news/home/20200630005952/it/

Siemens Partners with Everbridge for Critical Event Management (CEM) (Graphic: Business Wire)

Siemens Partners with Everbridge for Critical Event Management (CEM) (Graphic: Business Wire)

"Siamo davvero entusiasti della nostra visione condivisa: la combinazione dell'eccellente portafoglio di gestione degli eventi critici targato Everbridge con le nostre capacità nel campo dell'analisi dei dati, dell'apprendimento automatico e dell'intelligenza in un'unica piattaforma completa, per la sicurezza delle persone e la continuità delle operazioni aziendali", ha dichiarato Marco Mille, Chief Security Officer di Siemens. "Nei prossimi anni la capacità, da parte dei dirigenti responsabili della sicurezza, di garantire la resilienza aziendale a livello mondiale, grazie a strategie di risposta rapide e su misura, basate su monitoraggio e valutazione completi e proattivi degli incidenti, rappresenterà un fattore chiave per il successo".

Oltre 5.000 aziende, governi e organizzazioni sanitarie attualmente si affidano alla piattaforma CEM di Everbridge per valutare pericoli, monitorare il benessere dei collaboratori, diffondere rapidamente avvisi, proteggere le supply chain e accelerare l'analisi della loro risposta operativa. Con il suo approccio olistico agli eventi critici, Everbridge migliorerà le capacità di Siemens di individuare rapidamente i pericoli e di automatizzare la risposta, per evitare conseguenze costose, indipendentemente dal fatto che si tratti della pandemia in corso, di attacchi informatici, di interruzioni dei servizi IT, di condizioni meteo problematiche, di violenza sul posto di lavoro o qualsiasi tipo di evento critico con impatto negativo sulla sicurezza delle persone, sui beni aziendali, sulla supply chain o sul brand.

"A fronte della sempre maggior diffusione di situazioni critiche come il COVID-19, siamo orgogliosi di formare un'alleanza con marchi proiettati al futuro come Siemens", ha dichiarato Javier Colado, vicepresidente senior della divisione Internazionale di Everbridge. "Siamo entusiasti di collaborare con Siemens all'implementazione del CEM come parte del nostro recente lancio della piattaforma in Europa e anche di lavorare insieme nelle aree dell'IA e dell'apprendimento automatico, per continuare a migliorare le nostre capacità".

In qualità di leader internazionale nella gestione degli eventi critici e degli avvisi pubblici, Everbridge e la sua piattaforma servono oltre 550 milioni di persone nel mondo, oltre che le principali società Fortune 500 oltre che città, stati e paesi.

"Dato il ruolo di Siemens, leader tecnologico, quest'alleanza con la nostra azienda rappresenta un risultato basilare nell'adozione continuativa della nostra piattaforma CEM nelle regioni di lingua tedesca", ha commentato Andreas Junck, direttore generale di Everbridge per l'area DACH (Germania, Austria e Svizzera).

In risposta al COVID-19, Everbridge ha lanciato rapidamente un data feed sul coronavirus a complemento delle informazioni già disponibili in tempo reale, in materia di rischio, tratte da 22.000 fonti di dati in 175 paesi. A tutt'oggi la piattaforma Everbridge ha diffuso oltre 600 milioni di comunicazioni specifiche sul coronavirus e ha lanciato i modelli di implementazione rapida del software COVID-19 Shield™ per tutelare le persone e garantire la continuità delle operazioni aziendali nel corso della pandemia.

Più di recente, Everbridge ha presentato le soluzioni COVID-19 "Return to Work" e Contact Tracing per aiutare i clienti a gestire il processo di rientro dei collaboratori negli uffici e in altri spazi pubblici, al contempo mitigando i rischi del coronavirus.

Everbridge ha presentato recentemente la sua premiata piattaforma software in Europa, a dimostrazione della potenza e della portata del CEM nel corso di un summit virtuale dedicato ai manager. L'evento ha visto la partecipazione di alti dirigenti di Siemens, Accenture, Syniverse, Finastra e Control Risks. Per accedere al webcast del summit fare clic qui.

Informazioni su Everbridge

Everbridge, Inc. (NASDAQ: EVBG) è una società di software globale che fornisce applicazioni software per le imprese in grado di automatizzare e accelerare la risposta operativa delle organizzazioni agli eventi critici, al fine di tutelare le persone e garantire la continuità delle attività aziendali (Keep People Safe and Businesses Running™). Nel corso di minacce alla sicurezza pubblica, come attacchi criminali, attacchi terroristici o gravi condizioni meteorologiche, oltre che eventi critici per le attività aziendali, come interruzioni dei servizi informatici, attacchi cibernetici o altri incidenti come il richiamo dei prodotti o le interruzioni alla supply chain, circa 5.200 clienti internazionali si affidano alla piattaforma di gestione degli eventi critici (CEM) dell'azienda per raccogliere e valutare in maniera rapida ed affidabile i dati sulle minacce, per localizzare le persone a rischio e i soccorritori in grado di fornire assistenza, automatizzare l'esecuzione dei processi di comunicazione predefiniti attraverso la diffusione sicura a oltre 100 diversi dispositivi di comunicazione, e di verificare i progressi sull'esecuzione dei piani di risposta. La piattaforma della società nel 2019 ha inviato oltre 3,5 miliardi di messaggi e offre la possibilità di raggiungere oltre 550 milioni di persone in più di 200 paesi e territori, comprese tutte le popolazioni mobili su scala nazionale in Australia, Grecia, Islanda, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Perù, Singapore e Svezia, oltre a diversi degli stati più estesi dell'India. Le comunicazioni critiche e le applicazioni per la sicurezza aziendale targate Everbridge comprendono Mass Notification (notifiche generalizzate alla popolazione), Incident Management (gestione degli incidenti), Safety Connection™ (connessione di sicurezza), IT Alerting (allarmi per i sistemi informatici), Visual Command Center® (centro di comandi visivi), Public Warning (avvisi pubblici), Crisis Management (gestione delle crisi), Community Engagement™ (coinvolgimento delle comunità) e Secure Messaging (messaggistica sicura). Everbridge è al servizio di otto delle 10 maggiori città statunitensi, di nove delle dieci principali banche di investimento statunitensi, di 47 dei 50 aeroporti a maggior traffico dell'America settentrionale, nove delle dieci maggiori società di consulenza globali, sette delle dieci principali case automobilistiche mondiali, tutte e quattro le maggiori società di revisione contabile internazionali, nove dei dieci maggiori fornitori di servizi sanitari degli Stati Uniti e sei delle dieci principali società tecnologiche del mondo. Everbridge ha sedi a Boston e a Los Angeles, con altri uffici a Lansing, San Francisco, Abu Dhabi, Pechino, Bangalore, Calcutta, Londra, Monaco di Baviera, New York, Oslo, Singapore, Stoccolma e Tilburg. Per ulteriori informazioni visitare il sito https://www.everbridge.com, leggere il blog dell'azienda e seguire Everbridge su LinkedIn, Twitter e Facebook.

Nota cautelativa relativa alle dichiarazioni previsionali

Questo comunicato stampa contiene dichiarazioni a carattere previsionale ai sensi delle disposizioni cautelative del Private Securities Litigation Reform Act del 1995 incluse, ma non a titolo esaustivo, le dichiarazioni relative alle opportunità e tendenze di crescita previste nelle applicazioni per le comunicazioni critiche e la sicurezza della società e delle sue attività di business in generale, alle nostre opportunità di mercato, alle aspettative sulle vendite dei prodotti, l'obiettivo di mantenere la posizione dominante sul mercato e di estendere la presenza in altri mercati in cui competere per i clienti, con un impatto previsto sui risultati finanziari. Queste dichiarazioni a carattere previsionale vengono effettuate alla data di pubblicazione di questo comunicato stampa e si basano su aspettative, stime, previsioni e proiezioni attuali, oltre che su convinzioni e ipotesi della dirigenza. Termini come "anticipa", "ritiene", "dovrebbe", "crede", "obiettivo", "pianifica", "scopi", "stima", "potenziale", "prevede", "potrebbe", verbi coniugati al futuro, "può", "intende" e variazioni degli stessi, oppure la loro forma negativa ed espressioni simili, sono mirati a identificare tali dichiarazioni a carattere previsionale, soggette a diversi rischi e incertezze, e in molti casi basate su fattori o circostanze al di fuori del controllo della società. I risultati reali potrebbero risultare sostanzialmente differenti da quanto espresso o implicito in tali dichiarazioni a causa di svariati fattori, tra cui, ma non a titolo esaustivo, la capacità dei nostri prodotti e servizi di offrire performance conformi alle aspettative per cui sono stati creati e di soddisfare le aspettative dei clienti; la capacità di integrare con successo attività e beni eventualmente acquisite; la capacità di attrarre nuovi clienti e di mantenere e incrementare le vendite verso i clienti storici; la capacità di incrementare le vendite della nostra applicazione per gli avvisi pubblici e/o di incrementare le vendite delle nostre altre applicazioni; gli sviluppi nel mercato delle comunicazioni critiche mirate e contestualmente rilevanti e degli ambienti normativi associati; le stime della società sulle opportunità di mercato e le previsioni di crescita di mercato che potrebbero rilevarsi errate; la mancata redditività su base storicamente coerente e il mancato raggiungimento o mantenimento della redditività futura; i cicli di vendita lunghi e imprevedibili per i nuovi clienti; la natura del business della società che la espone a rischi di responsabilità intrinseci; la capacità di attrarre, integrare e mantenere personale qualificato; la capacità di mantenere relazioni proficue con i partner del canale e tecnologici; la capacità di gestire efficacemente la crescita aziendale; la capacità di rispondere alle pressioni della concorrenza; la potenziale responsabilità in materia di privacy e tutela dei dati di identificazione personale; la capacità di proteggere i diritti di proprietà intellettuale e altri rischi esposti in dettaglio nei documenti depositati presso la Securities and Exchange Commission ("SEC") degli Stati Uniti inclusa, ma non a titolo esaustivo, la nostra relazione annuale registrata sul modulo 10-K per l'anno terminato il 31 dicembre 2019 e depositata presso la SEC il 28 febbraio 2020. Le dichiarazioni a carattere previsionale qui riportate rappresentano i punti di vista della società alla data di pubblicazione di questo comunicato stampa. La società non prevede e non si assume l'obbligo di aggiornare o rivedere qualsiasi dichiarazione a carattere previsionale a seguito di nuove informazioni, eventi futuri o altro. Non considerare queste dichiarazioni a carattere previsionale come base per i punti di vista della società in qualsiasi data successiva a quella della pubblicazione di questo comunicato stampa.

Tutti i prodotti Everbridge sono marchi registrati di Everbridge, Inc. negli USA e in altre nazioni. Tutti gli altri nomi dei prodotti o della società menzionati sono di proprietà dei rispettivi titolari.

Il testo originale del presente annuncio, redatto nella lingua di partenza, è la versione ufficiale che fa fede. Le traduzioni sono offerte unicamente per comodità del lettore e devono rinviare al testo in lingua originale, che è l'unico giuridicamente valido.